• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Falanghina del Sannio Serrocielo
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Falanghina del Sannio Serrocielo

Codice Articolo: VFB00510 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Denominazione:

Uve:

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Regione: Campania

Origine: Made in Italy

Occasione: label.occasion.null

Abbinamento: label.best.with.null

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino

VIAGGIO NEL GUSTO

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del sud Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’essenza e l'identità dei sapori mediterranei. Sicuramente un’azienda che si identifica con il suo territorio, l’Irpinia, in provincia di Avellino, con la sua storia, i suoi valori e con il suo terroir dalle straordinarie potenzialità. Vigne sparse tra i comuni di Tufo, Taurasi e santa Paolina, le vigne dei Feudi di San Gregorio sono comprese tra i 350 e i 700 metri sul livello del mare, su suoli di matrice vulcanica. Un territorio straordinario per produrre vini di grande personalità che siano espressione di una forte tipicità. Ed è proprio quando parliamo della Campania ed in generale dei vini del sud Italia che dobbiamo citare la Falanghina: un’uva che ha trovato proprio nel Sannio la sua zona di elezione. Infatti, è proprio qui che diventa DOC nel 2010 e la Falanghina del Sannio di Feudi di San Gregorio ne è una splendida versione. Il bel giallo paglierino con riflessi verdolini ci parla e ci dice che si tratta di un vino giovane, al naso intenso ed elegante, si riconoscono nettamente agrumi e piccoli fiori bianchi che invitano al sorso, un sorso fresco e morbido allo stesso tempo. Equilibrato perfettamente e con una facilità di beva straordinaria. Un vino che può accompagnarci sulle nostre tavole ogni giorno, un vino che possiamo abbinare ad un semplicissimo piatto di pasta aglio ed olio, ma anche a piatti più raffinati a base di pesci e crostacei.

Leggi di più

Leggi di meno

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno