• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Contea di Scalfani Rosso

Codice Articolo: VFR00241 2018750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Contea Di Sclafani DOC

Uve: Nero d'Avola Perricone

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14 %

Regione: Sicilia

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il “rosso del conte” è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero d’Avola (52%) e Perricone (48%) che vengono allevate con il sistema ad alberello. Dopo la raccolta delle uve si procede alla pigiatura e alla fermentazione in vasche di acciaio inox per 20 giorni circa, questo vino svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento viene svolto In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, 100% nuovi per 18 mesi. Valori nutrizionali: 80,4 Kcal/100 ml - 325,6 KJ/100 ml

Caratteristiche Organolettiche

È di un colore rosso rubino brillante, al naso si percepiscono frutti rossi, more, fiori rossi come la rosa, sentori di spezie, liquirizia e caffè che contribuiscono a regalare un bouquet ampio e penetrante. Al palato è di grande eleganza, armonico, morbido e con una grande freschezza che invita ad un secondo sorso; chiude lungo con note di melograno.

Occasione e Abbinamento

È perfetto per un pranzo della domenica e in abbinamento a tutte le preparazioni a base di carni rosse.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Tasca d'Almerita

La storia della cantina Tasca d’Almerita affonda le radici nell’Ottocento, quando i fratelli Lucio e Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistarono 1200 ettari nella contrada Regaleali, in Sicilia. Già allora venivano adoperate tecniche considerate all’avanguardia non solo nel panorama enologico siciliano, ma in tutta Italia. L’immenso patrimonio vinicolo, tramandato da otto generazioni, è oggi sotto la guida di Alberto e Giuseppe Tasca che portano avanti l’azienda sempre nel rispetto della tradizione ma con uno sguardo al futuro. Ognuna delle cinque Tenute appartenenti all’azienda Tasca d’Almerita è gestita con estrema cura e rigore, grazie al sostegno di una cospicua squadra di collaboratori. A rendere speciali i vini Tasca d’Almerita contribuisce notevolmente la vasta diffusione dei suoi vigneti, collocati nei luoghi più vocati e belli della Sicilia, tra l’isola di Salina, terra di Malvasia, fino alle pendici dell’Etna. Terroir con caratteristiche diverse garantiscono note peculiari ad ognuna delle differenti etichette di rosso e bianco, riconosciute e apprezzate in tutto il mondo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tasca d'Almerita - Via dei Fiori, 13 - 90129 Palermo (PA). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno