• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Chianti Rufina Riserva Poggio Gualtieri bio

Codice Articolo: VFR01837 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Chianti DOCG

Uve: Sangiovese Canaiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14.5 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Grignano sorge nel cuore del Chianti Rufina che costituisce uno storico territorio di produzione vitivinicola. Quella del Chianti Rufina è la più piccola delle sottozone del Chianti, ed è considerata tra quelle disegnate meglio per omogeneità qualitativa dei vini prodotti, tanto da essere menzionata ufficialmente da Cosimo III, nel Bando del 24 Settembre 1716, che classificava il vino prodotto in quest’area, tra i migliori quattro della Toscana. Le uve che compongono la riserva Poggio Gualtieri provengono da vigneti a mezza collina, tra i 300 e 400 metri. Al 90% di Sangiovese è affiancato un 10% di Merlot, che vivacizza il quadro gustativo. Dopo la vinificazione in acciaio, la malolattica viene svolta in botte grande e barrique, così come l’affinamento viene diviso fra legno grande da 18 hl e legno piccolo francese. Prima dell’immissione in commercio, il vino rosso riposa un anno in bottiglia. Il rubino nel calice è di grande concentrazione. Naso complesso, costruito su piccoli frutti rossi di bosco adagiati su un sottofondo di spezie dolci e vaniglia, conferito dal legno. Sorso pieno, strutturato ed elegante, sostenuto da un tannino composto che conduce con finale balsamico. Una bottiglia da porre al centro tavola e gustare con calma durante un pranzo domenicale, abbinandola a pietanze di carni bianche e verdure, di struttura importante. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Grignano

Punto di riferimento della viticoltura nella vocata zona del Chianti Rufina, a nord est di Firenze, in prossimità degli Appennini sorge la Fattoria Grignano. La storia dietro questo luogo è antichissima: le prime notizie risalgono all’età del bronzo, senza contare i resti di edificazioni di epoca etrusca e romana che qui si scorgono. Ben cosciente della sua rilevanza storica e territoriale, la famiglia Inghirami acquistò nel 1972 questi 600 ettari nel cuore della Toscana. I vigneti Grignano crescono rigogliosi su terreni argillosi e calcarei, ad un’altitudine fino a 400 metri sul livello del mare. Insieme ad un’ottima esposizione solare e ad un microclima costituito da sbalzi climatici, questi elementi garantiscono un’eccellente maturazione degli acini, ricchi di note aromatiche. I vini della Fattoria Grignano sono sottoposti a intensi processi di invecchiamento: a seconda delle denominazioni, passano dai carati di rovere o dalle barrique francesi alle bottiglie, dove la sosta è di ancora altri sei mesi. Il frutto della peculiarità del luogo e dell’estrema cura dei suoi gestori è un vino elegante che ben rappresenta il carattere e la freschezza delle uve del Rufina, Sangiovese su tutte. Nome e indirizzo produttore/distributore: Grignano - Via di Grignano, 22 - 50065 Pontassieve (FI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno