• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Chianti Classico Velaia

Codice Articolo: VFR02208 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Chianti Classico DOCG

Uve: Sangiovese Canaiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 13.5 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

SCONTI FINO AL 30%
Occasioni d'estate

Estate, amici e vino! L’estate è fatta di momenti semplici e conviviali, di aperitivi al tramonto e serate all’aperto con gli amici.
Per rendere tutto ancora più speciale, abbiamo selezionato vini freschi, leggeri e profumati, perfetti da gustare freddi. E la parte migliore? Sono tutti in sconto fino al 30%! Non lasciarti scappare l’occasione di brindare con gusto. Riempi il tuo frigo e prepara il calice: l’estate è appena iniziata!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Grignano sorge nel cuore del Chianti Rufina che costituisce uno storico territorio di produzione vitivinicola. Chianti Classico Velaia proviene da uve di Sangiovese e Canaiolo coltivate sulle colline della zona nord del Chianti Classico, la zona di Greve in Chianti con esposizione prevalentemente a sud est. I terreni argillosi e l'esposizione ad est favoriscono una naturale freschezza del vino anche nelle annate più calde. Di colore rosso rubino, Chianti Classico Velaia si rivela al naso con note di frutti rossi e cuoio, tabacco e spezie. Secco e di medio corpo al gusto, buona freschezza e trama tannica importante. L’affinamento di 12 mesi in botte grande dona nel finale note tostate. Una bottiglia da porre al centro tavola e gustare con calma durante un pranzo domenicale, abbinandola a pietanze di carni bianche e verdure, di struttura importante. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Grignano

Punto di riferimento della viticoltura nella vocata zona del Chianti Rufina, a nord est di Firenze, in prossimità degli Appennini sorge la Fattoria Grignano. La storia dietro questo luogo è antichissima: le prime notizie risalgono all’età del bronzo, senza contare i resti di edificazioni di epoca etrusca e romana che qui si scorgono. Ben cosciente della sua rilevanza storica e territoriale, la famiglia Inghirami acquistò nel 1972 questi 600 ettari nel cuore della Toscana. I vigneti Grignano crescono rigogliosi su terreni argillosi e calcarei, ad un’altitudine fino a 400 metri sul livello del mare. Insieme ad un’ottima esposizione solare e ad un microclima costituito da sbalzi climatici, questi elementi garantiscono un’eccellente maturazione degli acini, ricchi di note aromatiche. I vini della Fattoria Grignano sono sottoposti a intensi processi di invecchiamento: a seconda delle denominazioni, passano dai carati di rovere o dalle barrique francesi alle bottiglie, dove la sosta è di ancora altri sei mesi. Il frutto della peculiarità del luogo e dell’estrema cura dei suoi gestori è un vino elegante che ben rappresenta il carattere e la freschezza delle uve del Rufina, Sangiovese su tutte. Nome e indirizzo produttore/distributore: Grignano - Via di Grignano, 22 - 50065 Pontassieve (FI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno