• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Cersaulo d'Abruzzo Pettirosce bio

Codice Articolo: VFS00042 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Cerasuolo D'Abruzzo DOC

Uve: Montepulciano

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13.5 %

Regione: Abruzzo

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Cerasuolo d'Abruzzo Pettirosce è un vino rosato abruzzese ottenuto da uve Montepulciano allevate ad un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, su terreni tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro. Il mosto per il Pettorisce passa solo 12 ore a contatto con le bucce, poi viene lasciato in fermentazione a temperatura controllata con i lieviti naturali per circa 30 giorni. Valori nutrizionali: E per 100ml = 314 kJ / 76 kcal

Caratteristiche Organolettiche

Si presenta un colore rosa ciliegia brillante e limpido. All'olfatto è molto gradevole: si parte da una nota delicata vinosa ad un bouquet fruttato intenso, che richiama la ciliegia ed il melograno; il sapore è morbido, fruttato e piacevolmente persistente.

Occasione e Abbinamento

Vino da tutti i giorni, può essere servito sia come aperitivo, giocando con le temperature, ma dà il meglio di se in abbinamento a carni bianche e la cucina vegetariana.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Orsogna

L’azienda Orsogna, fondata nel 1972, è una delle realtà vinicole più importanti nella produzione di vini abruzzesi. Circa 15 anni fa con il progetto Lunaria è stata creata un’azienda produttrice a sé stante con l'obiettivo di produrre vini biodinamici che potessero esaltare al meglio il territorio delle colline di Chieti, all’interno del parco della Maiella. Fermentazione spontanea, particolare cura alle varietà autoctone e minimo intervento in vigna e cantina fanno del progetto Lunaria la più grande realtà Demeter a livello europeo. I vigneti Orsogna si estendono nei territori dell’omonimo comune e in alcuni paesi limitrofi. Qui vitigni tradizionali, come il Montepulciano e il Trebbiano, sono affiancati da esemplari autoctoni, tra cui il Pecorino, il Primitivo, ma anche il Pinot Grigio, da cui si ricava un’eccellente spumante. L’intensa passione dedicata alla lavorazione della terra è trasmessa in ogni acino di uva, espressione di un sistema produttivo che rispetti e enfatizzi l’importanza dell’ambiente. Nella cantina Orsogna si ricorre a un uso limitato di solfiti, tarato a seconda del vino da produrre: più basse per la linea Lunaria, totalmente assenti per la linea ZeroPuro. I vini della cantina Orsogna, per lo più rossi, si distinguono per carattere e precisione invidiabili e sono amati sia dai palati più raffinati che dai più semplici. Nome e indirizzo produttore/distributore: Orsogna - Via Ortonese, 29 - 66036 Orsogna (CH). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno