• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Brunello di Montalcino Riserva

Codice Articolo: VFR01634 2017750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2017

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG

Uve: Sangiovese

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Brunello di Montalcino Riserva viene prodotto da Castelli Martinozzi esclusivamente nelle annate migliori, andando a rappresentare il massimo dell’espressione del Sangiovese dell’azienda. Passati i 4 anni canonici del Brunello di Montalcino in botte grande, questo Riserva viene affinato ulteriormente per altri 2 anni in barrique di rovere francese da 225 litri, fino a raggiungere un livello di struttura e complessa armoniosità che lo rendono una grande espressione di vino rosso toscano. Alla vista si presenta di colore russo rubino, dalle sfumature tendenti all’aranciato e dalla sorprendente consistenza nel calice. Al naso si rincorrono sentori balsamici, di fiori secchi e tabacco dolce su uno sfondo di frutti rossi maturi e spezie. Il sorso è pieno e sorretto da un’acidità presente e un tannino integrato e rotondo. Il Brunello Riserva di Castelli Martinozzi è il vino ideale per un pranzo o una cena importante in cui si vuole abbinare al meglio un buon arrosto, preparazioni di carne dalla grande succulenza a base di selvaggina o in alternativa, è il vino perfetto da gustare al termine di una serata, in abbinamento con un sigaro. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Castelli Martinozzi

Cesare Castelli, la figlia Cristina e il nipote Federico gestiscono con passione e devozione l'azienda vinicola Castelli Martinozzi, da sempre di loro proprietà. La cantina si trova a 10 chilometri di distanza da Montalcino, in una posizione dominante sulla Valle dell'Orcia e le colline che ad occidente segnano il confine della Maremma Toscana. Padroneggia su 160 ettari di proprietà della famiglia, tra vigneti, oliveti, boschi e campi coltivati, un edificio antico, dalla bellezza senza tempo: la Fattoria Villa S. Restituta, emblema di Castelli Martinozzi. Le varie costruzioni della fattoria fanno da testimonianza delle attività cui l’azienda si è dedicata negli anni. Oltre alle cantine in cui ancora oggi il Brunello compie il suo ciclo di invecchiamento, è possibile scorgere un granaio, una piccola scuderia, la falegnameria, forni a legna, un mulino: tutti componenti di un’azienda agricola familiare ma strutturata, su cui domina un campanile del Settecento, a scandire il tempo che passa. La fattoria Castelli Martinozzi è considerata Locus Optimus per il vino rosso: l’esposizione del terreno, l’assenza di nebbia e la buona ventilazione creano un microclima garanzia di ottime annate. Nome e indirizzo produttore/distributore: Castelli Martinozzi - Villa Santa Restituta, 104 - 53024 Montalcino (SI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno