• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Bolgheri Rosso

Codice Articolo: VFR00359 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Bolgheri DOC

Uve: Cabernet Sauvignon

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Dopo la fermentazione e la macerazione della durata di 18 giorni, il vino viene affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese. Si svolge, infine, un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. La vendemmia per il Merlot avviene solitamente nella prima metà di settembre, mentre per il Cabernet Sauvignon nella seconda parte del mese. Ogni varietà viene vinificata separatamente in vasche d’acciaio, dove si svolge la fermentazione alcolica seguita da una macerazione sulle bucce che dura circa 28 giorni. Prima dell’assemblaggio finale, i diversi vini vengono affinati per 12 mesi in barrique di rovere francese. Questo Bolgheri Rosso si distingue per il suo colore rosso intenso e brillante, con riflessi violacei. Al naso, il bouquet aromatico è ricco e complesso, con sentori di frutti di bosco, marmellata, prugna e viola che si intrecciano con note di caffè tostato, tabacco e cuoio. Il finale è morbido, con delicati toni di vaniglia. Al palato, si percepisce un perfetto equilibrio tra la struttura potente e la finezza del sorso, arricchito da tannini ben presenti e un retrogusto lievemente balsamico. Un vino versatile, capace di accompagnare piatti raffinati a base di carni rosse e selvaggina. Per apprezzarne appieno lo stile, Le Difese va servito ad una temperatura di servizio di 18/20°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Bell'Aja

Le origini di questa realtà affondano le radici nell'epoca etrusca, come testimoniano i reperti ritrovati nella Tenuta, riconducibili ai popoli dell'Etruria. Questi ridisegnarono il paesaggio chiantigiano, trasformando un territorio dominato dalla pastorizia in una zona agricola, dando inizio alla coltivazione della vite. Oggi, San Felice è conosciuto come la sede di tre delle Tenute vinicole più prestigiose della Toscana. I vigneti si estendono nelle tre zone vinicole più rinomate della regione: Chianti Classico con 150 ettari, a circa 400 metri sul livello del mare, dove l'armonioso equilibrio tra suolo e microclima è perfetto, Campogiovanni con 23 ettari situati sul versante sud-occidentale di Montalcino, circondati da valli e fiumi, e Bolgheri con 15 ettari magnificamente affacciati sul mare, con viti piantate su terreno limo-sabbioso. Nome e indirizzo produttore/distributore: Società Agricola San Felice S.p.A. - Piazza Tre Torri 3, 20145 Milano (MI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno