• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Barolo Runcot

Codice Articolo: VFR01052 1999750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Ne rimane 1

Annata: 1999

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La vinificazione del Barolo Rüncot prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata,con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in barriques nuove di rovere francese. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto,il Barolo Rüncot riposa in cantina per 18-24 mesi prima di essere commercializzato. Al bicchiere si presenta di un colore rosso granato intenso con tinture aranciate. Al naso richiama note di spezie dolci, prugna, ciliegia sotto spirito, violette, erbe balsamiche, cenni minerali, richiami tostati e ricordi di sottobosco. Di grande eleganza e armonia, dal corpo solido e strutturato, con tannini compatti e lunghissima persistenza. Perfetto per accompagnare primi piatti a base di funghi e tartufi, è ideale in abbinamento a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Elio Grasso

La cantina Elio Grasso è situata nel comune di Monforte d’Alba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati che circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco. Una cantina dove si ama essere riconosciuti prima come contadini e poi come produttori: è il modo di onorare e continuare il lavoro di chi prima ha affrontato le difficoltà tipiche di chi lavora con la natura e con il vino. Per questo la famiglia vuole evidenziare, senza presunzione, quei convincimenti e modi di essere di tutte le famiglie contadine di Langa, quei tratti caratteristici che fanno la differenza. I vigneti sono di proprietà della famiglia, da sempre costituiscono il patrimonio dell'azienda, in un’area che è sempre stata considerata ad alta vocazione, come testimonia l’inserimento dei vigneti nella mappa delle migliori vigne realizzata dal grande storico Lorenzo Fantini agli inizi del secolo scorso. Consapevoli dell’esigenza primaria di rispettare ed esaltare le caratteristiche peculiari dei vigneti, sono stati considerati questi terroir come una sorta di luogo magico dove ritrovare le radici storiche. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Agricola ELIO GRASSO - Località Ginestra, 40 - 12065 Monforte d’Alba (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno