Il Barolo Riserva Villero è ottenuto da 100% uve Nebbiolo, provenienti da uno dei vigneti più vocati dell'intera denominazione, situato a Castiglione Falletto. La raccolta delle uve avviene manuale, con un'attenta selezione dei grappoli il 5 ottobre. Dopo una pigiatura soffice, la fermentazione alcolica si svolge per circa 4 settimane in vasche di acciaio, a contatto con le bucce e con rimontaggi regolari, per favorire l'estrazione di colore e tannini. La macerazione include sia una fase di macerazione a freddo pre-fermentativa che una post-fermentativa, eseguita utilizzando il tradizionale metodo del cappello sommerso. La fermentazione malolattica si completa in botti di rovere, dove il vino affina per circa 30 mesi, sviluppando così una finezza che gli conferisce grande complessità. Il vino si presenta con un rosso rubino brillante e intenso, tipico dei grandi Barolo, che tende ad evolversi in sfumature più aranciate con l'invecchiamento. Al naso, è pieno, complesso ed elegante, con note di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna, affiancate da delicate sfumature di sottobosco e erbe officinali, che richiamano il terroir unico di Castiglione Falletto. Al palato, il vino è equilibrato, setoso e avvolgente, con una struttura ricca e ben definita. I tannini sono presenti ma ben integrati, conferendo al vino una sensazione di finesse e morbidezza. Il sorso è completo e armonico, con un finale lungo e persistente che lascia una piacevole sensazione di freschezza minerale. Questo Barolo si presta magnificamente a piatti strutturati e saporiti. È perfetto con carni rosse, come brasato, filetto di manzo o costate di agnello, che ne esaltano la complessità. Ottimo anche con piatti di caccia, come cinghiale, capriolo o fagiano, che arricchiscono la sua potenza e finezza. Il vino è ideale anche con piatti a base di funghi porcini o tartufo, che accentuano la sua eleganza. Per i formaggi, si abbina perfettamente a pecorino stagionato, castelmagno e toma piemontese, che ne rispecchiano la struttura complessa e il carattere raffinato. Il Barolo Riserva Villero è l’ideale per occasioni speciali, come anniversari, matrimoni o cene eleganti, grazie alla sua complessità e finezza. È perfetto anche come vino da meditazione, per chi cerca un'esperienza sensoriale che cresce e si evolve nel tempo. Inoltre, la sua capacità di affinarsi ulteriormente in bottiglia lo rende una scelta eccellente per collezionisti e amanti dei grandi Barolo. Per apprezzare al meglio tutte le sfumature del vino, è consigliabile decantarlo qualche ora prima del servizio. La temperatura ideale di servizio è tra i 18-20°C, per esaltare la sua complessità aromatica e la struttura tannica, garantendo un'esperienza di degustazione ricca e appagante.
Leggi di più
Leggi di meno