• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

+
Scopri dettagli

Barolo Riserva Selvareale

Codice Articolo: VFR02687 2018750
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pigiate e il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata, dopo un breve contatto con ghiaccio secco per arricchire complessità e aroma. La macerazione sulle bucce dura 15 giorni, assicurando un colore profondo e una struttura robusta. Il vino matura a lungo in grandi botti di rovere per 5 anni, seguito da un riposo in bottiglia. Si presenta con un intenso colore rosso granato, avvolto in un profumo ampio ed elegante, delicatamente speziato, con sentori di fiori e piccoli frutti rossi. Al palato, offre una struttura opulenta, sostenuta da tannini morbidi, avvolti da note di frutta matura e liquirizia. La sua straordinaria capacità di invecchiamento lo rende un compagno ideale per piatti di carne rossa e selvaggina, ma si sposa perfettamente anche con ricchi piatti di pesce, come il rombo al forno, e con formaggi pregiati. Si consiglia di degustarlo a una temperatura di 18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Bel Colle

Nella splendida cornice delle Langhe, in Piemonte, sorge l'azienda agricola Bel Colle. Dal 1974 i suoi fondatori, i fratelli Pontignne e l’amico Giuseppe Priola, hanno come obiettivo imbottigliare vini eccellenti, valorizzando la tradizione e l’unicità del territorio che li ospita. I vigneti Bel Colle si estendono in una zona particolarmente vocata alla produzione di Barolo, su una collina di castagni. Gli appezzamenti si trovano tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, godendo di un’esposizione e di un microclima favorevoli che donano agli acini un aroma intenso e persistente. Nel 2015 l’azienda è stata acquisita dalla famiglia Bosio che ha applicato alcune innovazioni tecnologiche ai processi produttivi, pur sempre nel rispetto dei valori da sempre promossi dalla cantina Bel Colle. Grandi botti in rovere francese custodiscono gli importanti rossi per almeno cinque anni, prima che vengono trasferiti in bottiglia. Sorseggiando i vini Bel Colle si resta incantati dai riflessi granato e dal profumo speziato ma delicato al tempo stesso, caratteristiche ricercate da tutti gli amanti dei vini rossi piemontesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bel Colle - Via Castagni, 56 - 12060 Verduno (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno