• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe

Codice Articolo: VFR02512 20081500
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2008

Formato: 1,5 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

PARTECIPA AL CONTEST
Le grandi etichette

Partecipa al Contest Signorvino: se sei un cliente Loyalty, effettua un acquisto di €70 e ricevi una cartolina. Gratta il codice e scopri subito se hai vinto! In palio le Gift Card Signorvino o una selezione fra le nostre migliori bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna San Giuseppe si presenta con uve 100% Nebbiolo, provenienti dall'omonimo vigneto. La vinificazione avviene attraverso lieviti indigeni, con macerazione sulle bucce a cappello sommerso. L'affinamento avviene in modo tradizionale, in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.

Caratteristiche Organolettiche

Da questo Cru si ottiene un Barolo di grande struttura ma con eleganza e complessità, rivelando al naso profumi fruttati, floreali e speziati.

Occasione e Abbinamento

Questo vino è ottimo in abbinamento con carni rosse, formaggi a grana dura o stagionati e con il cioccolato fondente.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Cavallotto

A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo si trova la Tenuta Cavallotto con una famiglia che dal 1928 coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. Una storia di famiglia e di tradizione vitivinicola che si è affinata nel tempo. Nel 1946 sono stati fra i primi coltivatori della zona a vinificare le uve in proprio, creando nel 1948 la prima etichetta di Barolo Cavallotto. Oggi l’azienda è guidata da Laura, Giuseppe e Alfio, la quarta generazione di Cavallotto nati e cresciuti a Bricco Boschis. In questa Tenuta vengono vinificate solo uve di proprietà, da cui si ottengono vini DOC e DOCG: Barolo, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Langhe Nebbiolo, Langhe Freisa, Langhe Grign da uve Grignolino, Langhe Chardonnay e Pinner da uve Pinot Nero. L’azienda vinicola si estende su 25 ettari di vigneti in un unico corpo, tutti di proprietà della famiglia e coltivati con un innovativo sistema di viticoltura naturale. Per la cura del terreno, la famiglia Cavallotto ha scelto la tecnica dell’inerbimento spontaneo e il sotto-fila anche viene sfalciato a mano. Il lavoro nel vigneto è seguito personalmente da Alfio e Giuseppe, enologi nati in questa Tenuta, nella quale vogliono lasciare la propria impronta personale nel rispetto della terra e della tradizione di famiglia. Tutta l’uva prodotta è vinificata e imbottigliata con il marchio Cavallotto sin dal 1948, con fermentazione malolattica per opera di lieviti autoctoni, senza bisogno di inoculare i batteri. Scelte e tecniche di vinificazione che hanno trovato la sua massima espressione nella valorizzazione di Bricco Boschis, un’etichetta riconosciuta come un’eccellenza del Barolo e del Piemonte. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cavallotto Fratelli, Tenuta vitivinicola Bricco Boschis, Via Alba - Monforte, Bricco Boschis - 12060 Castiglione Falletto (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno