• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Barolo Marcenasco

Codice Articolo: VFR01203 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Le uve del Marcenasco vengono raccolte a mano, ad ottobre, fermentano in acciaio inox e rimangono sulle bucce per una settimana circa. Verso novembre, il vino viene, trasferito in rovere per svolgere la malolattica. Rimane infine, in affinamento per 2 anni in botti di rovere da 25 e 50 hL prima dell’imbottigliamento.

Caratteristiche Organolettiche

Il Barolo di Ratti è un vino longevo, che nel tempo evolve e stupisce. Un rosso dal granato intenso, dai profumi di liquirizia, sottobosco, spezie orientali. Il sorso è fresco dalla grande pienezza e virilità, un vino dalla potente ma elegante beva.

Occasione e Abbinamento

Perfetto se gustato con piatti a base di carne rossa, formaggi erborinati, arrosti o cotture in umido. Ideale se bevuto in buona compagnia.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Ratti Renato

La cantina Ratti Renato sorge a poca distanza da La Morra, in provincia di Cuneo, nel cuore stesso del territorio del Barolo, fra i dolci profili delle colline della zona e i vigneti più pregiati. Si trova all’interno dell’Abbazia dell’Annunziata, e vanta ancora oggi una produzione molto attaccata alle antiche tradizioni locali. La produzione dei vini segue soprattutto gli insegnamenti dei frati che, nel corso dei secoli, hanno abitato l’Abbazia. Le poche integrazioni delle tecniche più avanzate sono state scelte con cura e attenzione, per permettere al prodotto finale di esaltare al meglio le proprietà uniche del terreno e le sue uve più preziose. Il risultato sono dei vini piemontesi ricchi di carattere, forti e decisi, ma al tempo stesso eleganti e profumatissimi, in grado di raccontare non solo il meglio del territorio, ma anche la storia più antica della zona. Oltre al Barolo, la cantina vanta anche una grande produzione di Nebbiolo e grappe raffinate, tutte da scoprire. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ratti Renato - Frazione Annunziata, 7 -12064 La Morra (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno