Il Barolo Bartolo Mascarello è un elegante vino rosso piemontese, considerato un simbolo della tradizione classica delle Langhe. È prodotto artigianalmente con uve Nebbiolo coltivate in quattro cru storici (Cannubi, San Lorenzo, Rue e Rocche di La Morra), le cui uve vengono assemblate fin dall'inizio anziché vinificate separatamente. La fermentazione avviene in vasche di cemento con lieviti autoctoni, e il vino viene affinato per circa 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, senza l'utilizzo di barrique.
Nel calice si presenta con un colore rosso granato intenso, tendente all'aranciato con l'evolversi. Al naso si apre lentamente con aromi complessi e stratificati di rosa appassita, violetta, spezie dolci, liquirizia, ciliegia sotto spirito, tartufo, cuoio e sottili note balsamiche e terrose. Al palato rivela grande struttura e profondità, con tannini decisi ma finemente integrati, un'acidità vibrante che sostiene l'equilibrio generale e un finale lungo ed elegante, asciutto e armonico.
Questo Barolo trova la sua massima espressione in abbinamento a piatti ricchi e strutturati come brasati, arrosti di selvaggina, formaggi stagionati a pasta dura, piatti al tartufo bianco e risotti con funghi porcini. È ideale per occasioni formali, cene importanti e momenti di celebrazione.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di 18-20°C.