La produzione del Barolo Castiglione Falletto di Cascina Fontana segue metodi tradizionali e meticolosi per garantire un vino di alta qualità che esprima il terroir unico della zona. Dopo la raccolta le uve fermentano in acciaio, e dopo la macerazione il vino viene travasato in botti di rovere dove svolge la fermentazione malolattica, che riduce l'acidità e conferisce al vino una maggiore morbidezza. L'affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia o barriques francesi per un periodo che varia da 24 a 36 mesi. Durante questo tempo, il vino matura, sviluppando complessità e integrando i tannini.
Barolo Falletto si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati, tipico del Nebbiolo affinato. Il bouquet è complesso e avvolgente, con note di frutta rossa matura come ciliegia e lampone, accompagnate da sentori floreali di rosa e viola. Emergono anche note terziarie di spezie dolci, tabacco, liquirizia, cuoio, e una sfumatura balsamica di mentolo. Al palato si presenta strutturato e armonioso, con tannini fini e ben integrati. La freschezza acida è bilanciata dalla ricchezza del frutto e dalla complessità delle note terziarie. Persistenza lunga con un retrogusto che richiama le note fruttate e speziate percepite al naso.
Ideale con piatti a base di carne rossa, cacciagione, brasati e stufati. Ottimo anche con formaggi stagionati e tartufo.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16°C.