• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Collezione i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca.

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Barolo Brunate Bricco Rocche

Codice Articolo: VFR02038 1998750
Collezione i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 1998

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Le uve di Nebbiolo vengono lavorate secondo pratiche di agricoltura biodinamica, dopo la raccolta fermentano in acciaio grazie alla presenta di lieviti indigeni, per poi affinare per 24 mesi sia in tonneaux che in botti grandi di rovere.

Caratteristiche Organolettiche

Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, mentre al naso è esplosivo con note fruttate di prugna, agrumate di cedro e pompelmo, con un finale speziato. Con il passare dei minuti al calice, si avvertono sentori di viola, caratteristici del terroir di Brunate. Al palato è intenso e pieno. Il tannino è morbido, rotondo, vellutato, tipico del territorio di La Morra. Sul finale percezione di radice di liquirizia.

Occasione e Abbinamento

Barolo Brunate è ottimo in abbinamento a piatti di selvaggina, arrosto o con formaggi ben stagionati.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Ceretto

L’azienda vinicola Ceretto nacque negli anni Trenta del Novecento: Riccardo Ceretto, che non possedeva vigneti, vinificava comprando uve altrui. La svolta coincise con l’ingresso in azienda dei figli Bruno e Marcello, che portavano con sé un pensiero innovativo per l’epoca: l’importanza della terra. Se oggi questa appare un’ovvietà, la Langhe di allora ricordavano da vicino la miseria della vita contadina. Per Marcello, quella del 2020 è stata la sessantesima vendemmia trascorsa in vigna, tra i filari che conosce così bene, a raccogliere uva e a discutere con i vendemmiatori di pioggia, di arsura, di malanni della vite, restando in campagna fino al momento di rientrare con le cassette di uva in cantina. Oggi la famiglia Ceretto è impegnata su più fronti con l’obiettivo comune di far conoscere le eccellenze italiane nel mondo. Dalla vinificazione dei più importanti cru di Langa, alla cucina stellata del ristorante Piazza Duomo ad Alba e terminando con le installazioni artistiche presenti tra vigneti e cantine. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ceretto - Località S. Cassiano, 34, 12051 Alba (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno