Barolo Brunate è costituito da uve 100% Nebbiolo, provenienti dallo storico vigneto MGA Brunate nel comune di La Morra, sul versante sud verso Barolo. Le uve vengono raccolte manualmente e pigiate in modo soffice, seguendo poi la fermentazione in acciaio a contatto con le bucce per circa tre settimane. Questo tempo comprende la macerazione pre- e post- fermentativa con l’uso del tradizionale metodo del cappello sommerso. La fermentazione malolattica viene svolta in legno. Affinamento per 32 mesi complessivi circa tra barriques e botti grandi di rovere. Imbottigliato senza filtrazione.
Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, mentre al naso è esplosivo con note fruttate di prugna, agrumate di cedro e pompelmo, con un finale speziato. Con il passare dei minuti al calice, si avvertono sentori di viola, caratteristici del terroir di Brunate. Al palato è intenso e pieno. Il tannino è morbido, rotondo, vellutato, tipico del territorio di La Morra. Sul finale percezione di radice di liquirizia.
Barolo Brunate è ottimo in abbinamento a piatti di selvaggina, arrosto o con formaggi ben stagionati.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.