• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Bardolino Chiaretto bio

Codice Articolo: VFS00036 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Bardolino Chiaretto DOC

Uve: Corvina Rondinella

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il rosato Bardolino DOC Chiaretto dei fratelli Brutti è un blend di vitigni autoctoni del Veronese, la Corvina e la Rondinella e per essere tale deve essere prodotto solo nella provincia di Verona. Le uve vengono raccolte mano, vanno in macerazione per 8- 10 ore e il mosto ottenuto viene fatto fermentare a una temperatura di 18 gradi per favorire meglio l’espressione aromatica. Il Chiaretto sosta sulle fecce fini per 3 mesi e affina in bottiglia per altri due mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Il Bardolino Chiaretto è sempre un’espressione fresca ed estiva dei due vitigni protagonisti della provincia veneta con l’arena. Il colore è rosato con riflessi violacei, note di ribes, frutti rosi al naso. Il sorso è equilibrato e fresco, il ribes e la nota agrumata accompagnano il tocco piacevole di mineralità.

Occasione e Abbinamento

Un Vino rosato da tutti i giorni, ideale con carni bianche, verdure di stagione ma anche pesce di lago o fritture. Versatile e piacevole.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Poggio delle Grazie

La cantina di Poggio delle Grazie è una realtà relativamente recente nel panorama della viticoltura in Veneto, ma l’esperienza dei suoi fondatori va molto più indietro nel tempo. La volontà di allevare vitigni per creare dei prodotti propri è sempre stato uno dei loro sogni più grandi e la nascita della cantina è stata un primo e importante passo in questa direzione. La cura, l’attenzione e la dedizione verso la terra e le sue caratteristiche porta alla creazione di vini veneti di alta qualità, ed è possibile assaporare tutto questo in ogni calice del prodotto finale. Gli ettari di terreno a disposizione dell’azienda sono coltivati nel massimo rispetto della terra e delle sue caratteristiche uniche, per esaltarle al meglio. Nel corso del tempo, il lavoro costante e la sapiente unione fra tecniche innovative e metodi tradizionali hanno portato alla produzione di pregiati vini rossi veneti, spumanti e vini bianchi dal carattere elegante e deciso al tempo stesso. Nome e indirizzo produttore/distributore: Poggio Delle Grazie - Via Milano, 199 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno