• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Bardolino Chiaretto

Codice Articolo: VFS00032 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Bardolino Chiaretto DOC

Uve: Corvina Rondinella Merlot

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Bardolino DOC Chiaretto Corderosa delle Vigne di San Pietro è un vino rosato veneto che nasce da uve Corvina, Rondinella e Merlot e che affina esclusivamente in acciaio, per preservare le sue caratteristiche di freschezza e bevibilità.

Caratteristiche Organolettiche

Si presenta con un colore rosato molto intenso, al naso si avvertono note delicate e sottili di una fragolina di bosco, con un finale che richiama la rosa. La beva al palato è fluida, con un sorso di piacevole freschezza.

Occasione e Abbinamento

Questo vino rosato è ideale per ogni giorno, si abbina molto bene a piatti di carne bianca e verdure.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Le Vigne di San Pietro

Lungo il territorio di San Pietro, fra le colline moreniche del Garda, sorge l’azienda delle Vigne di San Pietro e la loro straordinaria produzione vinicola. Fin dalla sua fondazione, quest’azienda a conduzione familiare ha portato avanti la tradizione agricola della zona, unendola con sapienza alle tecnologie più moderne per una viticoltura naturale e sostenibile che potesse proteggere il territorio e, al tempo stesso, esaltarne tutte le caratteristiche. Da questo lavoro accurato, frutto di tanti studi, nascono dei vini veneti di qualità. Il territorio argilloso e morenico, molto calcareo e ricco di minerali, è coltivato nel pieno rispetto della sua natura e delle sue caratteristiche. Un terreno che, da sempre, è stato votato alla viticoltura e che oggi offre coltivazioni di Bardolino e Valpolicella in grado di raccontare uno dei lati più autentici del Veneto in ogni calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Le Vigne di San Pietro - via S. Pietro, 23 - 37066 Sommacampagna (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno