• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Barbera d'Alba Pian Romualdo

Codice Articolo: VFR00089 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barbera D'Alba DOC

Uve: Barbera

Affinamento: Acciaio

Alcool: 14.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Questo vitigno a bacca rossa è autoctono delle langhe ed è sempre stato simbolo di un sorso brioso e fresco. All’arrivo in cantina le uve vengono pigiate e diraspate, la macerazione di una settimana avviene ad una temperatura di circa 29 gradi, seguiti dalla sosta in botte da 77 ettolitri. La sosta in bottiglia è minimo di 10 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Al calice, il Barbera di Prunotto, ha un colore rosso rubino con dei riflessi violacei, mentre al naso la spezia, il ribes e i piccoli frutti rossi ammorbidiscono il sorso vellutato e dalla grande piacevolezza.

Occasione e Abbinamento

Un vino di corpo ma profumato, da tavola, perfetto da bere con un piatto di salumi appena affettati.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 18/20°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Prunotto

Nel cuore delle Langhe, fra la zona di Barbaresco e quella del Barolo, si trova la piccola città di Alba. Qui, sulla riva destra del fiume Tanaro, sorge l’azienda agricola Prunotto e le sue coltivazioni. La cantina è gestita con amore dalla stessa famiglia, che si tramanda i segreti vitivinicoli della zona alla ricerca di una produzione innovativa e tradizionale al tempo stesso. Fin dalla sua fondazione, l’obiettivo principale dell’azienda è sempre stato quello di esaltare le caratteristiche uniche di questa zona del Piemonte. I terreni e i vigneti sono stati trattati con cura e allevati nel massimo rispetto delle tempistiche di ogni uva, per arrivare alla creazione di un vino piemontese elegante e ricco di carattere, in grado di raccontare il meglio del territorio in ogni calice. L'azienda Prunotto gestisce con attenzione una produzione moderna e all’avanguardia, che parte dalla coltivazione dei suoi 50 ettari fino all’imbottigliamento, per offrire un prodotto finale curato in ogni dettaglio. Nome e indirizzo produttore/distributore: Prunotto - Borgo Bussia, 89 - 12065 Monforte D'alba (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno