• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Barbaresco Gallina

Codice Articolo: VFR01408 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barbaresco DOCG

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Barbaresco Gallina di Oddero è un vino rosso piemontese da uve 100% nebbiolo provenienti dalla località omonima situata nel comune di Neive. Le vigne poggiano su un terreno di 200 metri di altitudine con spiccata componente sabbiosa e l'età è in parte di 50 anni e in parte più recente. A seguito della fermentazione alcolica con macerazione di circa 25 giorni, viene svolta la malolattica per poi passare all'affinamento in botti da 40 hl per 24 mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Di un vivace rosso rubino tenue, esprime al naso note di piccoli frutti rossi ed interessanti sentori balsamici e di spezie. Al palato è corposo, con tannino piacevole e lunga persistenza.

Occasione e Abbinamento

Perfetto vino della domenica, consigliamo l'abbinamento con le carni rosse o la selvaggina.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Oddero

La fondazione dell’azienda Poderi e cantine Oddero risale alla fine del XVIII. Diversi documenti attestano che già allora la famiglia Oddero si dedicava alla coltivazione di vigne di proprietà, nella frazione di Santa Maria di La Morra. Giacomo Oddero, nome importante tra i produttori di vino in Piemonte, ha sapientemente organizzato la sua attività, prima di lasciarla nelle mani della figlia Mariacristina e dei nipoti Isabella e Pietro. Rappresentando la settima generazione di viticoltori, oggi gestiscono l’azienda con lo stesso amore per la tradizione dei padri fondatori, ma con uno sguardo rivolto al progresso. I 35 ettari dei Poderi Oddero sorgono su un terrazzo naturale incastonato nella cornice delle colline delle Langhe, patrimonio mondiale dell’Umanità. I vigneti Oddero, dove non vengono mai utilizzati diserbanti chimici, affondano le radici su un suolo di conformazione argillosa-calcarea, regalando uve che esprimono l’essenza del territorio da cui provengono e da cui si ricavano ottimi vini, per lo più rossi. All’interno della cantina Oddero, una cascina antica affiancata da un edificio più moderno, dotato di avanzate tecnologie enologiche, sono impiegati solo lieviti naturali per una produzione a basso impatto ambientale. Si ottengono così etichette importanti, tra cui Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti e Moscato, esempio del connubio perfetto tra rispetto della tradizione, passione e continua innovazione. Nome e indirizzo produttore/distributore: Oddero - Frazione S. Maria, 28 - 12064 La Morra (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno