• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant'Urbano bio

Codice Articolo: VFR00557 20191500
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di cassetta legno.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2019

Formato: 1,5 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Rondinella Corvinone

Affinamento: Legno grande

Alcool: 15 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La famiglia Speri è considerata tra i viticoltori più rinomati del Veneto nel cuore della Valpolicella. Simbolo indiscusso della famiglia Speri, l’Amarone Sant’Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità. Costituito da Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, l’Amarone Sant’Urbano di Speri vede una selezione manuale dei migliori grappoli e successivo appassimento per circa 100 giorni, con calo di acqua e concentrazione del contenuto zuccherino. Segue pigiatura, una lunga fermentazione con macerazione e affinamento per 24 mesi in tonneaux di rovere francese e a seguire 18 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia di 12 mesi. Di colore grosso granato intenso, ha un profumo etero di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo ed avvolgente, di rara eleganza. Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione, ottimo con formaggi stagionati. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Speri

La storia della famiglia Speri, tra i viticoltori più rinomati del Veneto, ha inizio nella prima metà dell’Ottocento: intorno alla loro dimora, nel cuore della Valpolicella, venivano già allora coltivati i primi vigneti. Di generazione in generazione, i possedimenti si sono allargati e, forte di grande esperienza e autorevolezza nel territorio, la cantina Speri è oggi un punto di riferimento indiscusso nel panorama enologico italiano. I 60 ettari dei vigneti Speri sono con gran cura gestiti da tre generazioni della famiglia: insieme declinano la tradizionale filosofia ereditata con una più contemporanea idea di agricoltura naturale, la cui conversione è iniziata nel 2014. Nella cantina Speri vengono lavorate esclusivamente uve di proprietà. Tenendo bassi i volumi di produzione, ogni fase che porta gli acini in bottiglia è direttamente supervisionata dalla famiglia gestrice. I vini della cantina Speri risultano così tra i rossi più inconfondibili e apprezzati: dall’ Amarone al Valpolicella Speri, ogni sorso è un omaggio alla tradizione. Nome e indirizzo produttore/distributore: Speri - Via Fontana, 14 - 37029 San Pietro in Cariano (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno