• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Premiato 3 Bicchieri Gambero Rosso
+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato

Codice Articolo: VFR00522 2018750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Rondinella Oseleta

Affinamento: Legno grande

Alcool: 17 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

L’Amarone della Valpolicella Classico è un rosso secco frutto del blend di Corvina e Rondinella dai possedimenti in Sant’Ambrogio di Valpolicella. Dopo la vendemmia le uve sono lasciate ad appassire per 4 mesi fino a gennaio quando vengono pressate e fermentate. Dopodiché il vino affina per 4 anni in botti grandi di rovere di Slavonia e riposa per un periodo in bottiglia prima di lasciare la cantina. Un vino importante, di classe e fiore all’occhiello dell’azienda.

Caratteristiche Organolettiche

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso un complesso corredo aromatico composto da marasche sotto spirito, prugna, amarena, mora matura e mirtillo con definite note di spezia dolce accompagnate da aromi di tabacco, cuoio, eucalipto e sottobosco. In bocca è molto intenso, strutturato e opulento. Quasi cremoso con finale molto lungo.

Occasione e Abbinamento

Vino che può invecchiare anche 20 anni. Un rosso veneto da riservare per occasioni importanti. Da bere con piatti di carne rossa come arrosti, bistecche e selvaggina.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Zenato

La sponda veneta del Lago di Garda, una zona splendida e dal clima mite, quasi mediterraneo per la vicinanza del lago: è qui che si trova la nota terra dal terreno morenico del Lugana e della Valpolicella. Ed è qui che sorge la cantina Zenato. Con un’estensione di 75 ettari vitati, l’azienda si sviluppa attorno alle Tenute di Santa Cristina, in un piccolo comune nei pressi di Peschiera del Garda e di Costalunga. Le coltivazioni sono rispettivamente legate al Trebbiano di Lugana e alla Valpolicella, da cui si ottengono vini veneti pregiati e rinomati. Dalle uve coltivate con cura, la cantina produce vini bianchi di immensa qualità, come Lugana DOC San Benedetto e Lugana DOC Metodo Classico, e rossi impareggiabili, come Amarone e Bardolino DOC. Nome e indirizzo produttore/distributore: Zenato - Strada San Benedetto, 8 - 37019 Peschiera del Garda (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno