• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Amarone della Valpolicella Classico Riserva Fumetto
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia con astuccio originale, pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva Fumetto

Codice Articolo: VFR02273 2008750
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia con astuccio originale, pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche

Annata: 2008

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Alcool: 16 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La cantina Secondo Marco nasce nel 2008 per volontà di Marco Speri, appartenente alla storica famiglia Speri conosciuta nella terra dell'Amarone. Situata a Fumane, gode di un clima ideale per la coltivazione della vite con leggeri sbalzi termici per la presenza del Lago di Garda, ma in un terreno ricco di sali minerali. Amarone della Valpolicella Riserva Fumetto è composto da uve Corvina 55%, Corvinone 35% e Rondinella 10%. La macerazione prolungata ha luogo in vasche d'acciaio a temperatura controllata e successivamente alla fermentazione malolattica, il vino affina 1 anno in cemento e 7 anni in grandi botti di rovere di Slavonia. Completa la maturazione dopo ulteriori 3 anni in bottiglia. L'etichetta è suddivisa in vignette che rappresentano i fatti più importanti accaduti nel 2008, anno della vendemmia dell'Amarone Fumetto Secondo Marco. Un vino fresco, al naso è incredibile la vivacità che mantiene dopo quasi 10 anni, con un frutto rosso ancora maturo che domina la scena ed è seguito da note balsamiche e agrumate; al palato entra silenzioso per poi esplodere, con una persistenza aromatica praticamente infinita. Grande vino da dimentica in cantina e dal grande potenziale di invecchiamento. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

SECONDO MARCO

L'azienda vinicola Secondo Marco è situata a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. La zona gode di un microclima perfetto: incrocio di venti e clima freddo-mite, particolarmente favorevole per lo sviluppo della vite. Il terreno è ricco di sali minerali ed è molto variabile nella stratigrafia anche per vigneti della stessa località, a cui si uniscono le varibili della ricerca in cantina per esaltare tutta la sapidità e la ricchezza dei profumi dell’uva. L'azienda proviene da una tradizione di famiglia, con il desiderio di cambiare e proporre qualcosa di nuovo ma con l'intento di lasciare libero spazio alla nuova generazione. L'azienda, dopo anni di ricerca continua e di osservazione in vigna e del terreno, ha deciso di adottare per prima l'impiato a pergola modificata a Y, alterando il tradizionale metodo di coltivazione usato per i vitigni della Valpolicella. I vantaggi sono stati principalmente per consentire una maggiore illuminazione, aerazione e struttura fogliare delle viti. I grappoli d'uva crescono perfettamente in modo pensile, senza toccare i tralci ed evitando manutenzioni invasive con una maggiore facilità di raccolta durante il periodo di vendemmia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Secondo Marco Azienda Agricola, Via Campolongo 9, 37022 Fumane (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno