• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva

Codice Articolo: VFR02202 2017750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2017

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Affinamento: Legno grande

Alcool: 15 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

L’Amarone della Valpolicella Riserva DOCG nasce dalla vinificazione di Corvina e Corvinone (70%) e Rondinella (30%). Dopo la raccolta le uve da Recioto e Amarone vengono lasciate appassire per circa 100 giorni in locali climatizzati, così da ottenere la caratteristica struttura e morbidezza tipiche di queste etichette. Dopo la vinificazione il vino viene fatto riposare dapprima per 5 anni in botti di legno grandi (rovere di Slavonia) successivamente per almeno altri 2 anni direttamente in vetro.

Caratteristiche Organolettiche

Rosso ciliegia intenso dai riflessi granati, Amarone Riserva Santa Sofia al naso si presenta con un ventaglio olfattivo intrigante dove spiccano aromi di frutta rossa matura, in particolare: amarena, marasche sotto spirito e lampone accompagnate da note speziate di torrefazione, caffè e carruba e un richiamo mentolato. Al sorso le sensazioni sono in linea con i profumi e, nonostante la struttura importante, si presenta bilanciato, elegante e armonico. Chiude lungo e persistente sorretto da una buona acidità e una trama tannica vivace.

Occasione e Abbinamento

Da abbinare a carni stufate come stracotti e brasati, selvaggina e formaggi di lunga stagionatura. Si apprezza anche come vino da meditazione.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Santa Sofia

A Pedemonte, nel cuore del Veneto e in una delle zone più note per la produzione di vini di qualità, sorge la cantina Santa Sofia, all’interno di un’antica villa gentilizia progettata e fatta costruire dal noto architetto Andrea Palladio. A partire dagli anni Sessanta, la condizione della cantina è in mano alla famiglia Begnoni, che da allora ne è anche proprietaria. Con la sua estensione di 53 ettari di terreno, principalmente sassoso, la cantina sotto la guida della famiglia, ha sempre avuto l’obiettivo di un’espansione nazionale e internazionale della sua distribuzione. Inizialmente intenzionata a offrire tutte le produzioni tipiche veronesi, con il tempo l’azienda si è concentrata su prodotti specifici e coltivazioni selezionate, i cui prodotti vengono raccolti in vigna con una sopraffina cura per ogni singolo passaggio. Oggi Santa Sofia produce e distribuisce vini rossi molto strutturati ed eleganti, tra cui spiccano Valpolicella Superiore Montegradella, Recioto della Valpolicella, Bardolino, Amarone, Arlèo, Merlot Corvina e Predaia. Non mancano però proposte di bianchi freschi e giovani, come Custoza, LuganaSoave. Nome e indirizzo produttore/distributore: Santa Sofia - Via Cà Dedè, 61 - 37029 Pedemonte (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno