Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli
Annata: 2017
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Croatina Oseleta
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli è un vino rosso prodotto da Tenuta Sant’Antonio, appartenente alla DOCG Amarone della Valpolicella. Tenuta Sant’Antonio nasce nel 1989 quando i quattro fratelli Castagnedi, Armando, Massimo, Tiziano e Paolo, mossi dalla passione per la viticoltura e spinti da una vena imprenditoriale, decidono di acquisire ulteriori 30 ettari di vigneti nella zona di Mezzane, da affiancare ai 20 già di proprietà del padre a Colognola ai Colli. Al giorno d’oggi gestiscono circa 100 ettari posizionati tra le più grandi e importanti denominazioni della regione Veneto, ovvero tra la Valpolicella e l’areale di Soave. In questi luoghi hanno trovato il terroir ideale vitigni classici come Corvina, Corvinone e Rondinella, ma anche Garganega, Trebbiano di Soave e Chardonnay. I vigneti si distendono infatti lungo le vallate della fascia collinare di Illasi e Mezzane, a ridosso delle Alpi, tra i 120 e i 320 metri s.l.m. Qui il clima è mitigato dalle brezze provenienti dal Lago di Garda, con terreni compatti, di scheletro calcareo. Tutte queste componenti vengono esaltate da una lavorazione quasi del tutto naturale in vigna, così come in cantina, affinché ogni varietà coltivata possa esprimere sé stessa e il terroir dal quale proviene. La filosofia produttiva dei fratelli Castagnedi si basa infatti sul massimo rispetto per l’ambiente e su una particolare attenzione posta in tutti i passaggi della filiera, affiancate a un’approfondita competenza enologica. Nascono così i loro vini, tra cui l’Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli DOCG, il vino simbolo e più rappresentativo dell’Azienda, proveniente da un unico vigneto, il più antico della proprietà, a cui viene dedicato il Giglio, emblema di Tenuta Sant’Antonio. Prodotto con 70% Corvina e Corvinone, 20% Rondinella, 5% Oseleta e 5% Croatina, una volta vendemmiate le uve, i grappoli vengono posti ad appassire per 3 mesi in locali areati. La fermentazione alcolica avviene in tonneau aperti di rovere francese, a cui segue un affinamento di 36 mesi in tonneaux di rovere francese. Ne consegue un vino che al calice si presenta colore rosso rubino impenetrabile. Al naso esprime un bouquet intenso e variegato di frutti rossi in composta, note speziate di liquirizia e pepe nero, accompagnati da sentori di cioccolato, tabacco e cedro. In bocca è pieno, ma elegante, con tannini ben integrati e sensazioni minerali. Di incredibile persistenza finale. Perfetto per le occasioni importanti, si abbina bene con carni rosse dalle lunghe cotture o a formaggi stagionati. Anche da meditazione.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA