• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Premiato 5 Grappoli Bibenda
+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli

Codice Articolo: VFR01256 2017750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Ne rimangono 4

Annata: 2017

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella Croatina Oseleta

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 16 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Prodotto con 70% Corvina e Corvinone, 20% Rondinella, 5% Oseleta e 5% Croatina, una volta vendemmiate le uve, i grappoli vengono posti ad appassire per 3 mesi in locali areati. La fermentazione alcolica avviene in tonneau aperti di rovere francese, a cui segue un affinamento di 36 mesi in tonneaux di rovere francese. Ne consegue un vino che al calice si presenta colore rosso rubino impenetrabile.

Caratteristiche Organolettiche

Al naso esprime un bouquet intenso e variegato di frutti rossi in composta, note speziate di liquirizia e pepe nero, accompagnati da sentori di cioccolato, tabacco e cedro. In bocca è pieno, ma elegante, con tannini ben integrati e sensazioni minerali. Di incredibile persistenza finale.

Occasione e Abbinamento

Perfetto per le occasioni importanti, si abbina bene con carni rosse dalle lunghe cotture o a formaggi stagionati. Anche da meditazione.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Tenuta Sant'Antonio

La Tenuta di Sant’Antonio nasce da una passione di famiglia, tanto forte quanto duratura. Sorge nella zona di San Zeno di Colognola ai Colli, nel cuore della zona della Valpolicella. Una posizione privilegiata che, fin dalla sua fondazione, ha permesso all’azienda di partire con il piede giusto per diventare una delle realtà vitivinicole più interessanti del Veneto. Non si tratta certo di fortuna: l’impegno e lo studio che la famiglia fondatrice ha riversato sul territorio ha dato i suoi frutti, per creare dei vini veneti di qualità altissima, pronti a raccontare il meglio del territorio in ogni calice. Un lavoro fatto di studio delle tecniche più moderne, abbinate con sapienza alle tradizioni più antiche, per ottenere il massimo dal territorio e dalle uve. Il tutto sempre nel pieno rispetto delle tempistiche di ogni ceppo, delle caratteristiche uniche del terreno e dei saperi locali, per ottenere dei pregiati vini rossi veneti tutti da scoprire. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta Sant'Antonio - via Ceriani, 23 - 37030 Colognola ai Colli (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno