Annata: 2017
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Rondinella Molinara
Alcool: 16 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nella splendida e pittoresca Val d’Illasi, ad Est di Verona, si producono vini dalla fama internazionale e dal gusto unico, che hanno contribuito a rendere il Veneto un punto di riferimento dell’enologia mondiale. L’azienda ha evoluto la propria visione riqualificando l’attività di selezione e recupero delle varietà: scelte determinanti come l’eliminazione dell'uva Molinara e la parallela riscoperta di vitigni autoctoni, prima abbandonati. L’Amarone della Valpolicella Romano Dal Forno è ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli di vitigni con età superiore ai dieci anni. Amarone Dal Forno è costituito da uve 60% Corvina, 20% Rondinella, 10% Croatina e 10% Oseleta, vendemmiate con attenta selezione manuale da metà settembre a fine ottobre, messe in appassimento per tre mesi e pigiate verso la metà di dicembre. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio e dopo la decantazione, verso metà gennaio, il vino viene messo in barriques nuove dove riprende una lentissima seconda fermentazione (dovuta al residuo zuccherino ancora presente) che dura 18 mesi. La sosta in barriques totale è di 24 mesi, a cui seguono altri 36 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio. Si presenta di un colore rosso rubino intenso e impenetrabile, al naso spiccano sinfonie di amarene, mirtilli, vaniglia, cioccolato ma anche tartufo, tabacco e cuoio. Morbido, suadente e con una chiusura lunga, piena e memorabile. Il tannino risulta vellutato e liscio. Potente, vigoroso, complesso ed elegante, questo Amarone è un emblematico riassunto della filosofia dell’azienda, collocabile nella categoria dei vini da meditazione. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA