- Vini >
- Grappe e distillati >
- Amaro Pino Mugo Klosterbitter
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Amaro
Uve: Erbe aromatiche
Alcool: 35 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Liquori e distillati
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'Abbazia di Novacella è situata a Varna, in provincia di Bolzano, annoverata tra le più antiche attive cantine del mondo. La storia ci racconta che già nel lontanissimo 1177 fu riconosciuto da Papa Alessandro III il possesso dei vigneti adiacenti. Dall'inizio dell'Ottocento sino ad oggi i contadini usano consegnare parte delle uve all'Abbazia dove vengono lavorate per ottenere eccellenti vini. Abbazia di Novacella regala un pizzico di storia ad ogni sorso. I vigneti con cui vengono prodotti i vini bianchi che sono siti nella conca di Bressanone sono tra i più alti d'Italia estendendosi dai 600 fino ai 900 metri mentre i rossi vengono prodotti da vigneti di proprietà a Cornaliano e Bolzano verso i 420 metri. Nelle zone più estreme, la coltivazione è possibile solo nelle esposizioni migliori. Visti i forti pendii furono costruiti muri a secco dall'uomo per attenuare la pendenza. Per la produzione del Klosterbitter, l’Amaro dell’Abbazia al Pino Mugo, vengono utilizzate pigne e germogli di pino mugo. L’infusione per cinque mesi gli conferisce la tipica e netta nota resinosa. Un amaro molto territoriale. Perfetto dopo un pranzo domenicale in famiglia, magari sorseggiandolo leggendo un bel libro o guardando un bel film. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Amaro dell’Abbazia va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C con aggiunta di ghiaccio.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA