• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Alto Adige Pinot Nero Riserva Mazon

Codice Articolo: VFR00327 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Alto Adige DOC

Uve: Pinot Nero

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 13.5 %

Regione: Alto Adige

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il 75% dell'uva viene separata dai raspi, mentre l'altro 25% viene versata intatta nelle botti. La fermentazione dura circa 10 giorni con il mosto sempre a diretto contatto con le bucce. Dopo due attenti travasi, questo vino matura per un anno in piccole botti di rovere, per poi essere assemblato e lasciato ad affinare altri sei mesi in botti di rovere grande. La filiera si conclude con la stabilizzazione in bottiglia, per un altro anno.

Caratteristiche Organolettiche

Un Pinot Nero di struttura, ma al contempo di spiccata freschezza. Alla vista, esordisce con un colore rubino-granato denso e profondo, che si traduce al naso in profumi estremamente tipici di sottobosco, di piccoli frutti e marasche dolci. Il sorso è vellutato, e si apre dopo qualche secondo in tutta la sua larghezza e persistenza.

Occasione e Abbinamento

Una bottiglia da porre a centro tavola in occasione del pranzo della domenica, che accompagna con efficacia piatti di carni rosse elaborati, selvaggina, e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Hofstatter

La cantina Hofstatter è un simbolo storico dell'Alto Adige, custodito dalle imponenti mura di una costruzione del XVI secolo, nella provincia di Bolzano. I vigneti Hofstatter si estendono sconfinati dal lato orientale e occidentale della Valle dell’Adige, trovando dimora su terreni con caratteristiche e microclimi diversi. È proprio grazie a questa peculiarità che nel 1987 i gestori, per la prima volta in questa regione, hanno avuto la possibilità di introdurre la denominazione Vigna per sette dei loro vini. Erede di un’antica famiglia di viticoltori, Martin Foradori continua ancora oggi a perseguire l’obiettivo cardine di Hofstatter: armonizzare la tradizione secolare e inimitabile della loro terra con uno sguardo all’innovazione. L’immenso patrimonio di cui la tenuta Hofstatter è depositaria non ha infatti precluso la possibilità di dotarsi di moderne tecnologie per ottenere una cantina all’avanguardia, dove trovano posto nuove botti di cemento a basso impatto energetico. L’eccezionale finezza dei vini Hofstatter è la conferma che questo obiettivo viene raggiunto di anno in anno, donando sublimi esemplari sia di bianchi, come il rinomato Gewürztraminer che di rossi come il Pinot Nero, riconosciuti anche oltre i confini italiani. Nome e indirizzo produttore/distributore: Hofstatter - Rathausplatz, 7 - 39040 Tramin (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno