L'Alto Adige Vorberg Riserva proviene da una vendemmia di uve 100% Pinot Bianco che vengono selezionate manualmente per poi effettuare una pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Segue poi una fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi e una fermentazione malolattica, con affinamento per 12 mesi sui lieviti fini nelle botti di legno tradizionali.
Al calice Vorberg si presenta con un colore giallo paglierino lucente con riflessi verdolini. È un bouquet variegato e ricco di sfacettature quello che si coglie al naso, con note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne camomilla e ananas, cui si affiancano note minerali di pietra focaia. La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato. La struttura compatta con una cremositá elegante si fonde in un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.
È ideale in combinazione con zuppa di pesce piccante, pepata di cozze o spaghetti allo scoglio, ma è anche interessante abbinarlo a cozze gratinate, seppie alla griglia o salmerino, e si sposa bene anche con i carciofi alla romana con il pecorino maturo, o parmigiano stagionato con mostarda.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12/14°C.