• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Alto Adige Bianco Riserva LR

Codice Articolo: VFB00607 2020750
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Ne rimangono 9

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Alto Adige DOC

Uve: Chardonnay Pinot Bianco Sauvignon

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14 %

Regione: Alto Adige

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

LR sono le iniziali di Luis Raifer, il grande ispiratore di questo vino. Raifer è stato per tantissimi anni presidente e direttore di cantina Colterenzio nonché uno dei pionieri della rivoluzione qualitativa. Dopo alcuni anni e diversi tentativi per individuare le giuste varietà, LR Bianco Riserva è finalmente nato. Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, affinati sui lieviti e maturati in legno, vanno a comporre questa cuvée dalla struttura importante e dall’eleganza femminile. Femminilità che vuole essere trasmessa anche attraverso un involucro esterno, unico nel suo genere per eleganza e ricercatezza. Dopo una soffice pressatura e a fermentazione avvenuta, il vino matura in botti di rovere e rimane in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Solamente dopo 3 anni dopo la vendemmia il vino viene commercializzato. Di colore giallo paglierino intenso al calice, al naso è fruttato, con sentori esotici. Un palato di grande struttura e carattere. Ideale come aperitivo o in abbinamento con formaggi stagionati o con un primo piatto di pasta al pesce e pomodoro. Per apprezzarne appieno lo stile, LR Bianco Riserva va servito ad una temperatura di servizio di 12/14°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Colterenzio

Nel 1960 nei pressi di Appiano, ventisei vignaioli di Colterenzio fondarono la propria cooperativa, rendendosi così indipendenti dai commercianti di vino che all’epoca delineavano i prezzi. Questo manipolo di ribelli diede alla neofondata cooperativa il nome della propria terra: il piccolo borgo di Schreckbichl (in italiano Colterenzio), svolgendo anche un ruolo pioneristico di perseguire con grande costanza un percorso di qualità. Luis Raifer nel 1979 fece ingresso nella cooperativa in veste di direttore. Portò con sé un bagaglio carico di ambizioni, anche a seguito del suo viaggio studi in California. Erano gli anni Ottanta e l´Alto Adige era per lo più una terra di rossi di mediocre qualità; Raifer, anch´egli viticoltore, riconobbe il potenziale di questa terra dei suoi vini d’eccellenza e sfruttando il terroir favorevole, l´adeguata estensione della superficie vitata e la competenza dei vignaioli locali, fece il passo in avanti. Come prima cosa, nel suo podere “Lafòa”, una collina baciata dal sole, sostituì le viti di Schiava con quelle di Cabernet Sauvignon e successivamente con Sauvignon Blanc. Introdusse uno standard qualitativo inedito, ovvero un quantitativo di raccolto inferiore, a fronte però di uve pregiate, per vini d’eccellenza. La forza di gravità in fase di diraspatura, naturale e all'avanguardia, fa da protagonista. Le nuove presse a membrana assicurano un processo delicato, preservando le preziose sostanze aromatiche dell'uva. La fermentazione e la maturazione dei vini avvengono, a seconda della varietà, in vasche di acciaio inossidabile, botti di cemento o di legno. Questa mentalità viene trasmessa a tutti, sperimentando la creazione di gruppi di qualità con nuove varietà. Alla base di tutto questo progetto ci sono ora 300 vignaioli: soci della Cantina Colterenzio. I viticoltori ogni giorno lavorano nelle loro vigne, in armonia con la natura in un'ottica sostenibile grazie all'installazione di pannelli solari e al sistema di recupero del calore. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Cornaiano/Appiano (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno