Annata: 2017
Denominazione: Alta Langa DOCG
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
CANTINETTA D'INVERNO
Le feste sono finite ma le promozioni continuano da Signorvino. Sarà rimasto del vino in cantina? Scegli le etichette più trendy del mese scontate fino al 30% che non possono mancare nella tua cantinetta. Scopri a catalogo la selezione di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine prodotti nelle migliori zone viticole italiane ed internazionali.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quella della Cantina Contratto è una storia antica che risale al 1867, anno in cui Giuseppe Contratto, primo in assoluto in Italia, decise di produrre lo spumante Metodo Classico. Guadagnato un grande successo, con il tempo la famiglia Contratto decise di ampliare la propria produzione completandola con vini rossi, bianchi fermi e Vermouth. Dal 2011 la proprietà è nelle mani di Giorgio Rivetti che si dedica ai vitigni con dedizione e rispetto della tradizione. L’Alta Langa Blanc de Blancs Pas Dosé di Contratto fa parte dei vini cosiddetti “for England”, ovvero quelle bollicine che venivano esportate in Inghilterra dove erano apprezzate perché erano senza alcun dosaggio zuccherino. È uno spumante deciso e di un carattere tenace così come evocato dalla sua etichetta che riprende quelle utilizzate un tempo per la commercializzazione. Prodotto con uve Chardonnay in purezza, questa bollicina fa un affinamento sui lieviti di circa 48 mesi che le dona eleganza e raffinatezza già dal colore, di un brillante giallo paglierino, e dal perlage fine e di lunga persistenza. Al naso ricorda la croccantezza della frutta ancora non del tutto matura e gli agrumi, poi emergono le note floreali di fiori di campo e una seducente mineralità. Al sorso è di gran classe, dalla struttura decisa e dalla bollicina cremosa. Ottimo per un fresco aperitivo e con piatti delicati di pesce.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA