- Vini >
- Grappe e distillati
Denominazione
Vermouth
Uve
Annata
s.a.
Tipologia
Liquori e distillati
Regione
Piemonte
Affinamento
No affinamento
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
16 %
Occasione
Pranzo della domenica
Abbinamento
Meditazione
Note di degustazione
Cocchi si afferma nel tempo come uno dei brand più validi e ricercati nel mondo dei vermouth e delle bollicine, come testimoniato anche da documenti commerciali dei primi anni del ‘900 che ne notificano già allora l’esportazione verso ogni angolo del mondo. Il Vermouth Storico di Torino viene prodotto secondo la ricetta originale di Giulio Cocchi che prevede l’uso di erbe come la china e il rabarbaro; la vaniglia viene sostituita sapientemente da zucchero imbiondito, lavorato come crème caramel. Tra gli ingredienti secondari spiccano la mirra, il sandalo e la noce moscata. Il risultato è un vermouth in grado di emozionare, caratterizzato da sentori fragranti e balsamici in perfetto equilibrio con toni amaricanti e agrumati così tipici dello stile di Cocchi. Ideale da bere da solo con ghiaccio e scorza di limone, indispensabile per la preparazione di cocktail classici a regola d’arte.
CANTINA
La storia dell’azienda Cocchi è, in realtà, molto romantica: pare che il suo fondatore, infatti, si fosse trasferito nell’astigiano per amore. Ed è lì che, grazie anche alla sua passione per il territorio, ha cominciato la produzione di Vermouth seguendo varie ricette private, sperimentando e cercando di ampliare sempre di più le proprie conoscenze e tecniche. Col passare del tempo, a cavallo fra la belle époque e il futurismo, il Vermouth Cocchi ha vissuto un’epoca d’oro e si è affermato come uno dei prodotti italiani più venduti al mondo. Ancora oggi, al tradizionale impegno nella produzione di Vermouth si affiancano tecniche moderne, innovazioni e produzioni nuove. Ad esempio, l’azienda ha avviato un progetto di spumantizzazione in Alta Langa, dove vengono prodotte le bollicine metodo classico a marchio Cocchi. Un lavoro appassionato e costante che va avanti da decenni, per permettervi di gustare solo il meglio dei vini piemontesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cocchi- Via E. Liprandi, 21, 14023 Cocconato AT. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.