• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Collezione i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca.

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

+
Scopri dettagli

Toscana Rosso Massetino

Codice Articolo: VFR02241 2020750
Collezione i

Bottiglia pregiata e da collezione custodita nella Teca.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Merlot Cabernet Franc

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 15 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Quando si parla di Ornellaia si parla di vino, storia, tradizione e passione. Fondata nel 1981 dal Marchese Lodovico Antinori, successivamente la cantina è diventata parte del gruppo Frescobaldi, che da oltre 700 anni contribuisce alla guida dell’enologia italiana di qualità. Nell’omonima località, in una fetta di Toscana piccola e selvaggia, si è creata una culla perfetta per i vini composti dal taglio bordolese. Tenuta Masseto è un luogo magico circondato da boschi e dall'influenza della brezza del mare nei giorni di calda estate. È una terra benedetta con la presenza di un substrato marino profondo, divenuto poi gradualmente argilla blu, che si riflette nella grande intensità e nella vellutata eleganza che si trova in Masseto e nel suo fratello minore Massetino. La cantina Masseto è il simbolo concreto e monolitico di questo vino, così come lo è il muro di enormi rocce che segna il confine della Tenuta. Progettato dagli architetti Hiraku e Zito, l’edificio esprime e rafforza l’identità del Masseto, concreta e possente. Nella Tenuta si cerca di limitare il più possibile ogni azione sul vino, l’obiettivo è proprio catturare il vero spirito della natura e portarlo ai suoi massimi livelli. Un vigneto straordinario, vasche e botti con un sistema di vinificazione per gravità. Un second vin, Massetino nasce dalla selezione realizzata per Masseto. I grappoli, di Merlot e Cabernet Franc, sono raccolte a mano in casse da 15kg. Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, le uve vengono trasferite in vasche di cemento per gravità, senza alcun pompaggio. Ogni singola parcella di vigneto viene vinificata separatamente e la fermentazione avviene in modo spontaneo con lieviti indigeni a temperatura costante tra i 25° e i 28°, con due o tre rimontaggi al giorno e délestage ove necessario. Il tempo nelle vasche varia dai 21 ai 25 giorni. Segue fermentazione malolattica in barrique per il 50% nuove e il 50% usate. Dopo 12 mesi di invecchiamento il vino viene assemblato e reintrodotto in barrique per altri 3 mesi, prima dell’imbottigliamento. Al calice risulta di un colore purpureo e carico, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e di sottobosco percepiti al naso trovano coerente corrispondenza all’assaggio con una bella croccantezza e freschezza. Connubio perfetto tra potenza e sapidità finale, Massetino incarna alla perfezione i tratti tipici dell’annata. È un grande vino che dona maggiore espressività se lasciato affinare per lungo tempo. Grande vino da meditazione. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Tenuta dell'Ornellaia

La Tenuta dell’Ornellaia sorge a poca distanza dal paese di Bolgheri, in Toscana. Fra tutte le meravigliose aziende agricole della regione, questa è forse l’unica a sorgere su un territorio decantato da uno dei più grandi poeti italiani del Novecento: Giosuè Carducci, infatti, aveva scritto una poesia sul monumentale viale dei cipressi che conduce proprio alla zona di Bolgheri e ai dolci profili delle colline puntellate di vigneti. Il fascino che da sempre contraddistingue la zona e la posizione privilegiata del terroir ha motivato il lavoro dell’azienda, spinta a fare sempre di più per produrre dei vini toscani all’altezza della loro provenienza. Un lavoro improntato sulla passione e l’amore per il territorio e le sue caratteristiche uniche, a cui è stato affiancato uno studio meticoloso sulle ultime tecnologie e le tecniche più moderne. La vendemmia selettiva eseguita a mano, la microvinificazione e l’affinamento della conservazione portano a un risultato finale impeccabile, perfetto in ogni dettaglio e ricco di carattere. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta dell'Ornellaia - Località Ornellaia, 191 - 57022 Fraz. Bolgheri Castagneto Carducci (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno