Le uve di questo Toscana Colore vengono selezionate dai quattro vigneti più vocati: Lamole, Vincigliata, Olmo e Siena. Ogni vigneto viene vendemmiato fino ad otto volte, così da raccogliere tutte le uve al giusto punto di maturazione fenolica. Dopo una prima selezione in vigna, le uve vengono nuovamente selezionate in cantina. Terminata la fase di diraspatura e pigiatura, le uve vengono trasferite in barrique aperte per la fermentazione, facendo attenzione a mantenere ogni parcella separata. La fermentazione avviene in modo spontaneo, per opera di lieviti indigeni e dura pr circa due settimane, con un'ulteriore settimana di macerazione sulle bucce, durante le quali si effettuano 6/8 follature manuali al giorno. Conclusa la fermentazione, il vino viene spostato in barriques, dove avviene la fermentazione malolattica. Ogni parcella affina separatamente per quasi 20 mesi, prima che venga deciso il blend finale. Al calice si presenta di colore rosso cupo impenetrabile. Il profilo olfattivo esprime toni profondi di frutta sotto spirito, cassis e ribes nero con una punta di amarena. Estremamente versatile e abbinabile in cucina, Colore di Bibi Graetz si sposa divinamente con menù di terra. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16°C.
Leggi di più
Leggi di meno