- Vini >
- Vini dolci >
- Recioto Classico della Valpolicella A Roberto
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Recioto Classico della Valpolicella A Roberto
Annata: 2007
Denominazione: Recioto della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Cabernet Sauvignon Croatina Nebbiolo Sangiovese
Alcool: 15.5 %
Formato: 0,375 l
Tipologia: Dolci
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il recioto è uno tra i vini simbolo della Valpolicella: un rosso dolce ottenuto dalle stesse uve che vengono utilizzate per la produzione dell’Amarone, ma che, a differenza di quest’ultimo, è dolce proprio perchè la fermentazione alcolica viene bloccata per contenere il residuo zuccherino all’interno del mosto. Il recioto A Roberto è dedicato a Roberto Ferrarini, storico enologo dell’azienda Quintarelli, scomparso nel 2014 e che rappresenta quella parte di azienda essenziale per aver contribuito all’elevazione dello stile indiscusso di Quintarelli. Nasce da un blend di Corvina , rondinella, cabernet sauvignon ,nebbiolo, sangiovese e croatina. Le uve una volta giunte a maturazione, vengono raccolte rigorosamente a mano e vengono lasciate appassire per 120 giorni per poi lasciarsi andare all’arte del tempo, affinando in rovere di Slovenia per 5-6 anni. Il recioto è di colore rosso rubino, con riflessi granati . Profuma di amarena, ciliegia. Il sorso è delicato , dolce ma equilibrato, un opera d’arte da sorseggiare e gustare ad ogni assaggio, pesistente e vellutato. Un dolce da apprezzare nelle occasioni importanti, che si sa sposare con formaggi vaccini , stagionati o freschi e sa conquistare con la sua grande beva.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA