• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Greco di Tufo

Codice Articolo: VFB00644 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Greco di Tufo DOCG

Uve: Greco

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13 %

Regione: Campania

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

PARTECIPA AL CONTEST
Le grandi etichette

Partecipa al Contest Signorvino: se sei un cliente Loyalty, effettua un acquisto di €70 e ricevi una cartolina. Gratta il codice e scopri subito se hai vinto! In palio le Gift Card Signorvino o una selezione fra le nostre migliori bottiglie.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Greco di Tufo di Di Meo viene prodotto a partire dalle omonime uve Greco, coltivate in un terreno argilloso e calcareo che conferisce al vino qualità minerali. La raccolta delle uve avviene manualmente attraverso la selezione in cassette in vigna, seguono poi una diraspatura, una criomacerazione e una pressatura soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una permanenza per 3 mesi e un ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia. Questo Greco di Tufo campano si presenta al calice con un colore giallo paglierino carico, consistente e al naso rivela delicati aromi di zagara, cedro e lime, con note più intense di frutta esotica e zucchero a velo. Al palato ritorna la frutta dolce e a polpa bianca, unito alla freschezza e alla struttura. Questo vino è ideale in abbinamento con verdure in tempura, scaloppine al burro o con formaggi freschi, come la mozzarella in carrozza. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12/14°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Di Meo

L'azienda Di Meo risale agli inizi degli anni Ottanta, circondata da lievi e ventilati declivi collinari a pochi chilometri da Avellino, nel comune di Salza Irpina. La cantina è guidata da tre fratelli con l'obiettivo comune di produrre vini a partire da varietà autoctone più diffuse in Irpinia come il Fiano, il Greco, l'Aglianico e la Coda di Volpe. Oggi l'azienda è gestita da Roberto, enologo e responsabile commerciale di Di Meo Vini e Arte, un progetto di valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale irpino e campano. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Agricola Di Meo - Contrada Coccovoni, Salza Irpina - 83050 (AV) - Italia. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno