Annata: 2008
Denominazione: Champagne AOC
Uve: Pinot Nero Chardonnay
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Champagne
Origine: Made in France
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Maison Bruno Paillard lavora in un'ottica di viticoltura sostenibile, con il desiderio di creare una bollicina differente e dal perlage fine e vellutato. La Cuvée N.P.U. – «Nec Plus Ultra», è nata dalla volontà di produrre, a dispetto dei costi e delle difficoltà, il più grande Champagne possibile. Prodotto solo nelle migliori annate, la fermentazione avviene in piccole botti di rovere nelle quali il vino trascorre i primi mesi. Durante questo periodo ogni Cru di uve Chardonnay e Pinot Nero sviluppa la loro complessità aromatica. La seconda fermentazione ha luogo dopo la messa in bottiglia e ne segue una lunga maturazione in penombra nelle fresche cantine della Maison di Bruno Paillard per circa 12 anni o più, per poi proseguire con la sboccatura. Cuvée Nec Plus Ultra è un Extra Brut, in cui il dosaggio zuccherino viene ridotto al minimo. Al calice di color oro brillante, presenta un perlage sereno e molto fine. All’apertura al naso regala note di legno, miele d’acacia e nuance fruttate e floreali di frutta candita, ananas e gelsomino. Dal sapore intenso e cremoso, al palato dona vivacità con nuance fruttate di mora e albicocca tostata. Maison Bruno Paillard lo consiglia in abbinamento ad una insalata con astice, tartufo nero, foie gras e aceto balsamico.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA