Annata: 2004
Denominazione: Champagne AOC
Uve: Pinot Nero Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Champagne
Origine: Made in France
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Maison Dom Pérignon è immersa nel cuore della Champagne su una collina che domina la Valle della Marna, l'abbazia di Hautvillers è la culla della Maison di Champagne più famosa nel mondo. Dom Pérignon P2 è un millesimato elevato senza fretta, fino a raggiungere un nuovo vertice di espressione. Questa elevazione viene chiamata Plénitude 2. L'annata 2004 ha segnato la storia di Dom Pérignon per la sua ricchezza e generosità. Lo sviluppo vegetativo è stato regolare e senza anomalie, portando ad una resa abbondante con acini di grandi dimensioni. Anche se il clima si era preannunciato mite con agosto piuttosto fresco, il caldo secco delle ultime settimane ha determinato il carattere di questo millesimo, con uve perfettamente sane e mature al momento della raccolta. P2 proviene da una selezione delle migliori uve con il 48% di Pinot Nero e il 52% di Chardonnay per una singola annata, Dom Pérignon esclude la possibilità di creare un Vintage nel momento in cui l'annata non risulti qualitativamente buona. Le uve vengono attentamente selezionate in vigna e raccolte a mano in piccole cassette. I grappoli, portati in cantina il più velocemente possibile per prevenire eventuali attacchi di batteri, vengono poi pressati direttamente e fatti fermentare in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata per alcune settimana, al fine di ottenere il vino base dell'annata. Si procede con l'aggiunta del liquer de tirage per la presa di spuma e consegue rifermentazione in bottiglia, restando in affinamento sui propri lieviti per quasi 15 anni prima effettuare il dégorgement e la ricolmatura con aggiunta di liquer d'expedition, come vede la versione Brut. Il frutto del 2004 si delinea con sentori di pompelmo rosa e arancia rossa, lasciando spazio al fico sul finale. L'ulteriore affinamento sui lieviti sublima la mineralità di questo Millesimo in una maturità gloriosa al palato, con aromi di cacao, caffè tostato, brioche e miele. In un gioco di equilibri, il vino evolve tra tensione e leggerezza. Una precisione estrema, tattile, misteriosa e cesellata. Un carattere che persiste, elegante, su una nota potente, di liquirizia. Dom Pérignon Vintage 2004 Plénitude 2 offre affascinanti possibilità di abbinamento, immergendosi in ricette ed ingredienti particolari. Il suo fascino lo rende elegante in abbinamento con vitello e brodo dashi. Champagne P2 è tattile: un sorbetto al pomodoro verde ne esalterà il carattere setoso e cremoso. Questo vino mostra anche una tensione equilibrata: una sfaccettatura da esplorare con ananas tostato, scorze di agrumi candite e anice. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA