• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Barolo Cerequio
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia con cassetta legno, pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

+
Scopri dettagli

Barolo Cerequio

Codice Articolo: VFR02243 20181500
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia con cassetta legno, pregiata e da collezione custodita nella Teca. Il prodotto non è soggetto a scontistiche.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche
Ne rimangono 1

Annata: 2018

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Alcool: 14.5 %

Formato: 1,5 l

Tipologia: Rosso

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino

VIAGGIO NEL GUSTO

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L’azienda vitivinicola Vietti è stata fondata alla fine del 1800 da Carlo Vietti nel comuna di Castiglione Falletto nel cuore della zona produttiva del Barolo e, quindi, immersa nelle Langhe. Oggi il nome Vietti è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei produttori di vino più importanti a livello globale grazie al lavoro di 4 generazioni e, soprattutto, di Luciana Vietti e Alfredo Currado che hanno introdotto piccole grandi innovazioni come la prima produzione di cru Barolo, la vinificazione dell’Arneis in purezza e le etichette d’autore. Sentiero seguito poi dal figlio Luca Currado Vietti e sua moglie Elena. Oggi la cantina si è allargata grazie all’acquisizione da parte della Krause Holding. La quale ha lasciato Luca e Elena alla guida dell’azienda. I vigneti sono tutti coltivati nel comune di Castiglione Falletto e Barolo DOC. Il vitigno principale è il Nebbiolo, responsabile dei grandi vini Barolo, ma Vietti producono anche Barbera, Dolcetto e Arneis. Il terroir in quest’area si distingue per la produzione di vini con buona concentrazione e frutto ma anche eleganza e freschezza. Alcuni di loro possono continuare a invecchiare in bottiglia per decine di anni. L’azienda Vietti possiede vigneti in alcuni dei cru più importanti di Barolo tra cui Brunate, Lazzarito e Ravera. Vietti Barolo Cerequio è un vino rosso secco prodotto da uve Nebbiolo 100% provenienti dal vigneto singolo di Cerequio, parcella situata nel comune di Barolo con viti di età media intorno ai 35 anni. Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano, segue pigiatura soffice e fermentazione per circa 3 settimane in vasca di acciaio a contatto con le bucce. Questo tempo comprende la macerazione pre e post fermentativa con l'uso tradizionale del metodo del cappello sommerso, segue poi fermentazione malolattica in legno. Tra affinamento e malolattica svolge circa 32 mesi complessivi in botti grandi di rovere. Rosso rubino intenso al calice, Barolo Cerequio è intenso al naso con sentori di frutti rossi e spezie finissime. Al palato è pieno, si percepiscono note fruttate e agrumate di fragola, prugna, ciliegia. Il tannino è fine ed imponente allo stesso tempo a sostegno di una struttura avvolgente e persistente. Spicca tutta l’armonia e la complessità di uno dei cru più importanti della terra del Barolo. Sul finale si percepiscono note balsamiche che danno vita ad un vino di rara eleganza ed equilibrio. Consigliato l'abbinamento con carne rossa, arrosto, selvaggina oppure con formaggi di media stagionatura.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

VIETTI

Nel cuore delle Langhe, zona nota per la produzione del tradizionale Barolo, si erge da ben quattro generazioni la Cantina Vietti. E’ però negli anni ’60 che Alfredo Currado rivoluziona la produzione del vino, dalla vinificazione in purezza fino alle Etichette d’Autore, vini Vietti originali creati da artisti e ispirati ad un’annata specifica. Negli anni successivi la famiglia Vietti ha continuato sulla strada della sperimentazione alla ricerca della qualità, contribuendo così alla creazione di uno dei marchi più rinomati del Vino piemontese made in Italy. Ancora oggi la Cantina Vietti, acquistata dalla Krause Holdings, combina le tradizioni e la passione portata avanti da generazioni con tecniche innovative per garantire la produzione di vini d’alta qualità e una a href="https://www.signorvino.com/it/vini/inno_alla_natura/">viticoltura biologica e sostenibile che esalti e salvaguardi il terroir circostante. Il risultato finale si può apprezzare in ogni sorso degli eccellenti vini piemontesi prodotti dalla Cantina Vietti, in grado di trasmettere l’amore per il territorio circostante e la dedizione dei suoi produttori. Nome e indirizzo produttore/distributore: Vietti - Piazza Vittorio Veneto, 5, 12060 Castiglione Falletto (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno