Annata: 2013
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Burlotto a conduzione familiare è nata a Verduno, storico comune del Barolo nel 1850. L’azienda vinicola porta il nome del suo fondatore Giovan Battista Brulotto ubicata in un edificio settecentesco. Dopo la morte del fondatore, la cantina passò in mano al figlio Francesco e a seguire, scomparso prematuramente, al figlio Ignazio. Le vigne di proprietà si estendono su circa 16 ettari di vigneti, distribuiti su 14 cru e quattro comuni: Verduno, Barolo, Monforte d’Alba e Roddi. Barolo Cannubi è costituito da uve 100% Nebbiolo, dotato di rigore, classe e potenza. Le uve provengono da vigne disposte sulla collina dei Cannubi, situata nel comune di Barolo ed è posta in posizione centrale. Il terreno è costituito da Marne di Sant’Agata dette sabbiose, per l’importante presenza di questa materia granulare che conferisce al vino freschezza e mineralità. La vendemmia è svolta manualmente, al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere una ulteriore selezione delle uve in cantina. I grappoli vengono diraspati ed il mosto spostato per gravità in tini aperti di rovere francese dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione, vengono effettuati giornalmente rimontaggi e follature per una migliore estrazione del colore e dei profumi. Fermentazione malolattica e successiva maturazione in botti grandi di rovere francese per un periodo da 20 a 36 mesi, in base all’annata. L’imbottigliamento viene effettuato senza interventi di chiarifica o filtrazione, e successivamente il vino riposa in cantina per almeno 9 mesi prima di essere messo in commercio. Barolo Cannubi si presenta nel calice di un colore rosso granato tenue. Al naso è elegante, con profumi di fiori appassiti e spezie dolci, che evolvono dalla rosa alla viola, noce moscata, cardamomo e liquirizia. Al palato si presentano aromi fruttati di ciliegia, confettura e agrume rosso. Da degustare in solitaria, è ideale anche in accompagnamento con il piccione arrosto ripieno al tartufo. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA