• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Amarone Della Valpolicella Riserva Bio

Codice Articolo: VFR01042 2009750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2009

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Rondinella

Affinamento: Legno grande

Alcool: 16.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

La fermentazione ha luogo in vasche d’acciaio termocondizionate per 25 o 35 giorni. Il vino matura quindi in botti di rovere, dove affina dai tre ai quattro anni. Durante questa fase si eseguono periodicamente assaggi organolettici per ogni singola botte/barriques per capirne l’evoluzione e solo dopo attente valutazioni viene deciso l’assemblaggio che andrà a comporre il vino finale.

Caratteristiche Organolettiche

Il colore è inizialmente rosso vivo con riflessi violacei ed assume con il tempo riflessi tendenti al rosso granato, caldo, avvolgente. L’alcolicità è accompagnata dall’ottima struttura del corpo, dai tannini e dagli aromi di frutta matura: prugne, more, sciroppo di ciliegie e di spezie, cannella e chiodi di garofano, ma anche viola e rosa rossa appassite, china, cuoio e le caratteristiche spezie.

Occasione e Abbinamento

Si accompagna con carni rosse, selvaggina da pelo e da piuma o formaggi stagionati.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno questo vino si consiglia di servirlo d una temperatura di servizio di 18/20°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

La Fontanina

La Tenuta La Fontanina si trova nel cuore della Valpantena, zona di produzione del Valpolicella doc, dove olivi, ciliegi e vigneti sono parte integrante del patrimonio paesaggistico. La gestione dei vigneti e la produzione vinicola sono curate con autentica passione contadina da Daniele Salvagno che ha dato nuovo impulso e sviluppo all’attività agricola tradizionale rinnovando e ampliando le coltivazioni, indirizzandole a una produzione biologica. Una scelta mirata, che punta a tutelare le peculiarità dei diversi terroirs (suolo, altitudine, esposizione) per produrre vini biologici ricchi di personalità. Tra viti e olivi, attualmente la superficie coltivata a biologico è pari a 10 ettari di terreno. Nome e indirizzo produttore/distributore: Società Agricola La Fontanina - Via G. Marconi 30 - 37023 Grezzana (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno