• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico

Codice Articolo: VFR02272 2014750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2014

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella Altri vitigni a Bacca Rossa

Affinamento: Legno grande

Alcool: 16 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

SCONTI FINO AL 30%
Occasioni d'estate

Estate, amici e vino! L’estate è fatta di momenti semplici e conviviali, di aperitivi al tramonto e serate all’aperto con gli amici.
Per rendere tutto ancora più speciale, abbiamo selezionato vini freschi, leggeri e profumati, perfetti da gustare freddi. E la parte migliore? Sono tutti in sconto fino al 30%! Non lasciarti scappare l’occasione di brindare con gusto. Riempi il tuo frigo e prepara il calice: l’estate è appena iniziata!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

L’Amarone Classico della Valpolicella nasce da un blend di uve autoctone del territorio veneto a bacca rossa, dove ritroviamo 70% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella e 5% di altre uve rosse autoctone. Il sistema di allevamento utilizzato è quello della pergoletta e durante la vendemmia manuale la cantina Secondo Marco seleziona solo i grappoli migliori, che vengono poi fatti appassire per circa 120 giorni. Il mosto fermenta per 45 giorni, macerando a contatto con le bucce. Si prosegue infine con l’importante fase di affinamento, in cui il vino rimane dapprima per 42 mesi in botti di rovere dalla capienza di 50 ettolitri, e dopo l’imbottigliamento per altri 12 mesi a maturare direttamente in vetro.

Caratteristiche Organolettiche

Il vino Amarone della Valpolicella Classico firmato dalla cantina Secondo Marco si svela alla vista con un colore scuro e denso, che richiama la tonalità del rubino. Profondo il naso, da cui emergono sensazioni di piccola frutta a bacca rossa e nera, alternate a sfumature di spezie e caffè leggermente tostato. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso, morbido e caldo, con un profilo consistente e gustoso, che fa leva su tannini perfettamente lavorati, che aumentano la scorrevolezza del sorso.

Occasione e Abbinamento

Un’etichetta di grande carattere e intensità, Amarone della Valpolicella Classico è ottimo in abbinamento con formaggi stagionati o con secondi piatti di carne rossa in umido.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Secondo Marco

L'azienda vinicola Secondo Marco è situata a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. La zona gode di un microclima perfetto: incrocio di venti e clima freddo-mite, particolarmente favorevole per lo sviluppo della vite. Il terreno è ricco di sali minerali ed è molto variabile nella stratigrafia anche per vigneti della stessa località, a cui si uniscono le varibili della ricerca in cantina per esaltare tutta la sapidità e la ricchezza dei profumi dell’uva. L'azienda proviene da una tradizione di famiglia, con il desiderio di cambiare e proporre qualcosa di nuovo ma con l'intento di lasciare libero spazio alla nuova generazione. L'azienda, dopo anni di ricerca continua e di osservazione in vigna e del terreno, ha deciso di adottare per prima l'impiato a pergola modificata a Y, alterando il tradizionale metodo di coltivazione usato per i vitigni della Valpolicella. I vantaggi sono stati principalmente per consentire una maggiore illuminazione, aerazione e struttura fogliare delle viti. I grappoli d'uva crescono perfettamente in modo pensile, senza toccare i tralci ed evitando manutenzioni invasive con una maggiore facilità di raccolta durante il periodo di vendemmia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Secondo Marco Azienda Agricola, Via Campolongo 9, 37022 Fumane (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno