• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Premiato 3 Bicchieri Gambero Rosso
+
Scopri dettagli

Amarone Classico Della Valpolicella Riserva Ravazzol

Codice Articolo: VFR02112 2013750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2013

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 16 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Una volta vendemmiate, i grappoli vengono messi ad appassire, così da conferire al vino grande concentrazione e un bouquet di grande intensità. In seguito, avviene la fermentazione alcolica e un affinamento di 8 anni in una grande botte di rovere nuova.

Caratteristiche Organolettiche

Questo vino colpisce per un’eleganza straordinaria, la raffinatezza e l’equilibrio. Si esprime nel calice con un rosso brillante impenetrabile dai riflessi violacei, intrigante per l’intensità dei profumi, profondi, di grande complessità e dalle sensazioni di frutta ben matura e confettura che invogliano il sorso. Al palato esprime potenza ed equilibrio, ricco ed opulento, ma ben sostenuto da sapidità e freschezza che si allungano nel finale floreale e dagli accenni speziati.

Occasione e Abbinamento

Ideale per essere portato in tavola ed essere bevuto con carni rosse, formaggi e piatti saporiti, ma soprattutto da godersi da solo, magari davanti al camino.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Ca' La Bionda

Nel cuore della zona storica della Valpolicella Classica, nel comune di Marano di Valpolicella, si trova l’azienda agricola Ca’ La Bionda. Fondata nel 1902 da Pietro Castellani, che ebbe sempre una grande passione per la coltivazione delle sue vigne e la vinificazione dell’uva, l’azienda si estende su un'area di 29 ettari in collina, su un terreno argilloso ad una altitudine tra 150 e 300 metri, con esposizione a sud-est, posizione favorevole per la maturazione dell’uva. La qualità dei suoi vini è il risultato di una tradizione familiare in cui passione e sacrifici sono andati di pari passo. Da oltre quattro generazioni i viticoltori e i vignaioli dell’azienda si dedicano ai processi di coltivazione, raccolta, vinificazione e commercializzazione dei prodotti Ca’ La Bionda, avendo un’attenzione particolare per le fasi di appassimento naturale delle uve destinate ai grandi vini: Recioto e Amarone e del successivo invecchiamento in speciali botti di rovere. Nel vigneto di Piero Castellani, omonimo del fondatore e attuale proprietario, non vengono utilizzati erbicidi o fertilizzanti chimici, e sono stati ripristinati i muretti in pietra a secco per creare terrazze favorevoli ad una buona maturazione delle uve per la creazione dei pregiati vini rossi veneti. Nome e indirizzo produttore/distributore: Ca' La Bionda - Via Bionda, 4 - 37020 Marano di Valpolicella (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno