• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Alto Adige Pinot Nero Le Petit bio

Codice Articolo: VFR01774 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Ne rimangono 9

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Alto Adige DOC

Uve: Pinot Nero

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 12 %

Regione: Alto Adige

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Le Petit Alto Adige Val Venosta Pinot Nero DOC è un vino rosso ottenuto dalla vinificazione in purezza dell'omonimo vitigno. Dopo la raccolta manuale le uve vengono trasportate in cantina e pressate delicatamente, la macerazione avviene bassa temperatura in contenitori di acciaio inox per circa 4 giorni.

Caratteristiche Organolettiche

Nel calice si presenta di un colore rosso rubino di media intensità. Al naso emergono subito molte note di piccoli frutti rossi, ribes, lamponi, fragoline, note vegetali e note di cuoio e pellame. In bocca risulta elegante e fresco grazie alla sua acidità e ai suoi tannini setosi e fini.

Occasione e Abbinamento

Negli stessi serbatoi successivamente si passa alla fermentazione, e il vino viene poi fatto affinare in legno piccolo. È perfetto da consumare ogni giorno e in abbinamento alle carni rosse, da provare con filetti di manzo e arrosti.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Stachlburg

Padroneggia la Val Venosta, area di crescente interesse per la produzione di vini altoatesini di alta qualità, l’imponente castello Stachlburg. Costruito nel XII secolo, è stato ereditato nel tempo da diverse famiglie nobili tirolesi, per divenire nel 1990 sede della rinomata cantina Stachlburg, gestita dal barone Sigmund Kripp. I vigneti della Tenuta Stachlburg sorgono su caldi e soleggiati pendii, a 650 metri sul livello del mare, dove l’aria mite, l’esposizione a sud e un suolo profondo e ricco di humus favoriscono la perfetta maturazione degli acini. Le diverse varietà coltivate, dal Pinot Nero allo Chardonnay, sono tutte curate con la medesima attenzione, nel tentativo di trasferire in bottiglia l’unicità del territorio che le ospita. Tradizione e avanguardia sono le parole chiave della conduzione dell’azienda vinicola Stachlburg. La cantina ha sposato, infatti, i principi dell'agricoltura naturale, nel rispetto della natura, dell'uomo e dell'ambiente, come precisa lo stesso Sigmund Kripp. A questi punti cardine si affianca l’impiego di moderne tecniche di vinificazione attraverso cui si ricavano vini rossi e bianchi eleganti, freschi e armoniosi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Stachlburg - via Peter-Mitterhofer, 2 - 39020 Parcines (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno