Annata: s.a.
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Pinot Bianco Pinot Nero
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia della cantina Arunda inizia con la produzione avviata da Josef Reiterer nel 1979 con una produzione di 10 mila bottiglie di spumante in Alto Adige, dove allora non c‘era nessuna cantina che producesse solo spumante. Sebbene fosse più orientato a realizzare una distilleria dovette sottostare al volere della moglie. Racconta scherzosamente: "Si sa, le donne preferiscono le perle: e perlage fu!" La cantina ha sede a Meltina ad un'altezza di 1200 metri, tutt'oggi una delle più belle zone vinicole del Trentino. Ad oggi, Arunda è sinonimo di eccellenza e territorialità dello scenario altoatesino. Alto Adige Brut Rosè Metodo Classico è costituito da uve 50% Pinot Bianco e 50% Pinot Nero da vigne poste su un terreno morenico, argilloso. Le uve eseguono una vinificazione in rosa e segue affinamento sui lieviti come prevede il disciplinare, per 24-30 mesi. Invecchiamento dopo la sboccatura per ulteriori 2 anni. Al calice si presenta con un perlage particolarmente ricco e persistente, con un brillante e luminoso colore salmone. L'Arunda Rosè è piacevolmente fruttato, cremoso e vinoso al gusto, elegante ed equilibrato, un piacere particolare per il periodo estivo. Ideale per un aperitivo all'aria aperta, per apprezzarne appieno lo stile va servito ad una temperatura di 6/8°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA