• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Alta Langa Brut Millesimato Bianc ‘d Bianc

Codice Articolo: BBB00216 2018750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Alta Langa DOCG

Uve: Chardonnay

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

PARTECIPA AL CONTEST
Le grandi etichette

Partecipa al Contest Signorvino: se sei un cliente Loyalty, effettua un acquisto di €70 e ricevi una cartolina. Gratta il codice e scopri subito se hai vinto! In palio le Gift Card Signorvino o una selezione fra le nostre migliori bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Bianc ‘D Bianc è un Metodo Classico piemontese prodotto da sole uve Chardonnay provenienti dalle zone più vocate dell’Alta Langa, dove i suoli calcareo-marnosi, consentono a quest’uva di esprimersi magnificamente.

Caratteristiche Organolettiche

Nel calice il vino si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato, dal perlage fine e persistente che anima una schiuma soffice e cremosa. Al naso note di albicocca e fiori bianchi si alternano a sensazioni burrose e lievemente tostate. Il sorso è avvolgente e dal finale minerale e gessoso.

Occasione e Abbinamento

Il Bianc ‘D Bianc è perfetto come bollicina da bere come aperitivo o a tutto pasto, in abbinamento a salumi e formaggi caprini.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Cocchi

La storia dell’azienda Cocchi è molto romantica: sembra che il suo fondatore si fosse trasferito nell’astigiano per amore. Ed è lì che, grazie anche alla sua passione per il territorio, ha cominciato la produzione di Vermouth seguendo varie ricette private, sperimentando e cercando di ampliare sempre di più le proprie conoscenze e tecniche. Con il passare del tempo, a cavallo fra la Belle Epoque e il Futurismo, il Vermouth Cocchi ha vissuto un’epoca d’oro e si è affermato come uno dei prodotti distillati italiani più venduti al mondo. Ancora oggi, al tradizionale impegno nella produzione di Vermouth si affiancano tecniche moderne, innovazioni e produzioni nuove. Ad esempio, l’azienda ha avviato un progetto di spumantizzazione in Alta Langa, dove vengono prodotte le bollicine Metodo Classico a marchio Cocchi. Un lavoro appassionato e costante che va avanti da decenni, per permettervi di gustare solo il meglio dei vini piemontesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cocchi - Via E. Liprandi, 21 - 14023 Cocconato (AT). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno