• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Alpi Retiche Bianco

Codice Articolo: VFB00601 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Nebbiolo

Affinamento: Acciaio

Alcool: 11.5 %

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Nebbiolo, raccolto manualmente in casse, viene vinificato in bianco con pressatura soffice ed immediata separazione delle bucce per evitare il passaggio di colore al mosto. La fermentazione è condotta in serbatoi di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. Al termine della fermentazione il vino viene travasato e mantenuto sulle fecce fini per alcuni mesi. La lunga lisi dei lieviti aumenta la complessità aromatica e contemporaneamente ammorbidisce il gusto conferendo succosità al palato. L’affinamento avviene totalmente in acciaio evitando completamente il contatto con l’ossigeno: in questo modo si sviluppano aromi terziari che rendono il vino più complesso e capace di affinare a lungo.

Caratteristiche Organolettiche

 Al calice si presenta con un colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati; profumo delicato, netto con fine fragranza di mela verde, limone, pane tostato, miele frutta a polpa bianca; sapore asciutto e fresco, con un piacevole retrogusto minerale e sapido.

Occasione e Abbinamento

Ottimo in aperitivo, si abbina con pesce crudo, fritti di pesce e di verdure, carni bianche e formaggi freschi. 

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, Bianco Alpi Retiche va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Nino Negri

Di tutte le cantine della Lombardia, forse quella di Nino Negri è una di quelle che è riuscita a conciliare meglio le tecniche tradizionali con le innovazioni più complesse e all’avanguardia. Fra barrique di rovere francese e americano trovano ancora spazio le tradizioni più antiche del territorio della Valtellina, dove la cantina e le sue vigne sono attive da oltre un secolo. Dopo un’attenta opera di ristrutturazione, volta alla ricerca di un equilibrio fra antico e moderno, l’azienda ha dato vita ad una produzione di grappe e vini lombardi di alta qualità, con un carattere deciso e ricchi di storia. Il suo territorio sorge sulle pendici dei monti della Valtellina, in una zona riparata dal vento del nord ed esposta al sole. Il microclima della zona viene sfruttato al meglio in fase di coltivazione, per poter contare su uve eccellenti che conferiscano al prodotto finale una classe e una finezza tipiche della Lombardia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Nino Negri - Via Ghibellini, 3 - 23030 Chiuro (SO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno