Tradizione e innovazione caratterizzano e identificano l'azienda Zýmē, situata nel cuore della Valpolicella Classica in una cava di arenaria risalente al XV secolo, oggi ristrutturata che segna il fortissimo legare tra azienda e territorio. La cantina, che letteralmente significa "lievito", lavora in un regime di agricoltura biologica, con particolare attenzione al rispetto della natura e alla cura di nuovi vini che valorizzano il territorio della Valpolicella. From Black To White è un'etichetta dal design lineare e minimal che gioca sul contrasto bianco/nero alludendo alla mutazione genetica del vitigno Rondinella da bacca rossa a bacca bianca. In una definizione, questo vino di Zýmē rappresenta un vino che non c'era, ed è costituito da appunto il vitigno Rondinella bianco per il 60%, Gold Traminer 40%, Kerner 15%, Incrocio Manzoni 10%. Le uve seguono pigiatura e diraspatura, con conseguente criomacerazione sulle bucce e fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di cemento per circa 20 giorni. L'affinamento procede sui lieviti per almeno 6 mesi con frequenti bâtonnage.
From Black To White al calice si presenza giallo dorato chiaro, con riflessi verdognoli. Ottima viscosità, al naso rivela sentori di fiori bianchi come acacia e primula, note fruttate come mela Golden, pompelmo ed erbe aromatiche come sambuco.
Delicato ed elegante, è eccellente come aperitivo, si esprime pienamente anche con crostacei, pesce, risotto agli asparagi, erbette e cibi speziati.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12/14°C.