LA CANTINACesarini Sforza
Dalla metà degli anni Settanta, quando un ristretto gruppo di imprenditori inizia la produzione di vino spumante, l’azienda Cesarini Sforza rappresenta uno dei punti di riferimento del Metodo Classico trentino. Nel 1976 nasce il primo spumante Cesarini Sforza elaborato secondo il Metodo Classico; nel 1985 viene prodotto un temerario Rosé Metodo Classico proveniente da uve di Pinot Nero coltivate sulle colline della Valle di Cembra e successivamente, grazie alla continua ricerca vitivinicola ed enologica, si arriva nel 1986 alla nascita della prima Riserva Aquila Reale prodotta utilizzando solo uve Chardonnay coltivate sopra i 500m. l vigneti da cui provengono le uve degli spumanti Cesarini Sforza si trovano nelle zone più vocate della denominazione: terreni, altitudini (300-600 mt. s.l.m.), microclimi e sistemi di allevamento diversi che consentono di raggiungere uno stile unico e di grande personalità, espressione della qualità del marchio. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cesarini Sforza Spumanti Spa, via Stella, 9a - 38123 Trento (TN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Leggi di piu
Scopri la Cantina