• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Trento Brut Millesimato 1673

Codice Articolo: BBB00415 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Trento DOC

Uve: Chardonnay Pinot Nero

Affinamento: Sui lieviti

Alcool: 12.5 %

Regione: Trentino

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Raccolta manuale delle uve tra fine agosto e la prima decade di settembre. Successiva pressatura soffice delle uve, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, a cui segue un affinamento sulla feccia nobile per oltre 7 mesi. Successivamente avviene la rifermentazione in bottiglia. Dopo il tiraggio e la presa di spuma lo spumante riposa in bottiglia per 36 mesi sui propri lieviti, prima della sboccatura. Il rabbocco avviene con una piccola quantità di liqueur nella tipologia Brut.

Caratteristiche Organolettiche

Nel calice risplende il colore giallo paglierino tenue, impreziosito da delicati riflessi ramati e da un perlage fine e cremoso. Le note fruttate e fragranti dello Chardonnay sono preludio a sentori complessi e avvolgenti, tipici del Pinot Nero. L’esordio al naso è caratterizzato da sentori di mela Golden e pesca bianca, seguite da sensazioni calde e setose di piccoli frutti maturi. Il lungo affinamento sui lieviti rivela delicate note di crosta di pane. 1673 Millesimato è complesso e strutturato, dal finale elegante e armonico, supportato da una piacevole acidità che eleva la lunghezza del sorso.

Occasione e Abbinamento

Ideale per accompagnare piatti leggeri e raffinati. Si abbina perfettamente a antipasti di pesce, frutti di mare, piatti di carne bianca e formaggi freschi come burrata e caprino. È ottimo anche con risotti ai frutti di mare e dolci leggeri come sorbetti o crostate di frutta. Perfetto per occasioni speciali come matrimoni, anniversari o cene eleganti, è anche un'ottima scelta per un brindisi informale con amici. La sua versatilità e freschezza lo rendono adatto a diversi momenti, sempre con un tocco di classe.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Cesarini Sforza

Dalla metà degli anni Settanta, quando un ristretto gruppo di amici inizia la produzione di vino spumante, l’azienda Cesarini Sforza rappresenta uno dei punti di riferimento del Metodo Classico. trentino. Nel 1976 nasce il primo spumante Cesarini Sforza elaborato secondo il Metodo Classico; nel 1985 viene prodotto un temerario Rosé Metodo Classico proveniente da uve di Pinot Nero coltivate sulle colline della Valle di Cembra e successivamente, grazie alla continua ricerca vitivinicola ed enologica, si arriva nel 1986 alla nascita della prima Riserva Aquila Reale prodotta utilizzando solo uve Chardonnay coltivate sopra i 500m. l vigneti aziendali si trovano nelle zone più vocate della denominazione, dalle eleganti produzioni dell’alta Valle di Cembra con la complessa struttura delle uve di Meano e Cortesano, le equilibrate produzioni di Sorni e delle colline di Pressano con i caratteristici vigneti posti sopra la città di Trento e sulle colline di Besagno: terreni, altitudini (300-600 mt. s.l.m.), microclimi e sistemi di allevamento diversi che consentono di raggiungere uno stile unico e di grande personalità, espressione della qualità del marchio. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cesarini Sforza Spumanti Spa, via Stella, 9a - 38123 Trento (TN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno